Giorgio Bretschneider Editore
ITA
ENG
Contatti
Area clienti
0
Studi Etruschi
Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici
Direttore: Giuseppe Sassatelli
Ricerca avanzata
ISSN 0391-7762
HOME
La Rivista
Presentazione
Chi siamo
Indicizzazione e diffusione
Informazioni per gli autori
Peer review
Contatti
Codice Etico
Abbonamenti
Enti/Istituzioni
Acquista abbonamento
Ultimo fascicolo
Elenco fascicoli
Ricerche e indici
Lista delle materie
Lista autori
Riviste di epigrafia (REE / REI)
Ricerca avanzata
Atti convegni
ATTI DEI CONVEGNI NAZIONALI
ATTI DEI CONVEGNI INTERNAZIONALI
Home
Studi Etruschi
Studi Etruschi 80 - 2017
Studi Etruschi 80 - 2017
Anno di edizione:
2018 -
18 articoli
Indice
Adriano Maggiani
Giovannangelo Camporeale, etruscologo. Un ricordo
(pp. xv-xxi)
Ingrid Krauskopf
Etrurien und der Orient. Nicht nur die Phönizier, nicht nur Luxusgüter
(pp. 3-22, Tavv. 4)
Stefano Santocchini Gerg
L’Orientalizzante nel Bolognese: ulteriori riflessioni su influssi e connessioni culturali
(pp. 23-60, Fig. 1, Tavv. 6)
Luca Cappuccini
Un kyathos di bucchero da Poggio Pelliccia. La “Bottega vetuloniese” e il suo ruolo nella trasmissione della scrittura in Etruria
(pp. 61-82, Figg. 4, Tavv. 4)
Giovanni Colonna
Veio-Portonaccio: la lancia nella piscina
(pp. 83-99, Tav. 1)
Laura Ambrosini
Gli specchi etruschi con cornice figurata. Riflessioni sulla struttura e raffigurazione del ‘cosmo’ in Etruria
(pp. 101-113, Tavv. 8)
Francesco Marcattili
Il santuario di Cupra a Fossato di Vico
(pp. 115-129, Figg. 5, Tavv. 2)
Adriano Maggiani
La nascita della scrittura nell’Etruria settentrionale. Una nota
(pp. 133-147, Figg. 3, Tav. 1)
Giovanni Colonna
Śuri, non *Śuris
(pp. 149-150, Fig. 1)
Giovanni Colonna
Apa come epiteto di Hercle
(pp. 151-155, Tav. 1)
James Clackson
Etruscan Turms and Turan
(pp. 157-165)
Valentina Belfiore
Per una revisione del testo del Cippo Perugino
(pp. 167-200, Fig. 1)
L. Bouke Meer (van der)
Some reflections on the inscription of the Cippus Perusinus
(pp. 201-212)
Koen Wylin
Una proposta interpretativa per il termine zivas
(pp. 213-225)
A cura di: Luciano Agostiniani;Giovanni Colonna;Adriano Maggiani
Rivista di epigrafia etrusca
(pp. 229-311)
A cura di: Luciano Agostiniani;Maria Pia Marchese;Anna Marinetti
Rivista di epigrafia italica
(pp. 313-355)
Carmine Ampolo;Luca Cerchiai;Giuseppe Sassatelli
Recensione: Giovanni Colonna, Italia ante Romanum imperium, V-VI. Scritti di antichità, etrusche, italiche e romane (1999-2013)
(pp. 369-382)
Carlo De Simone
Recensione: Luca Rigobianco, Su numerus, genus e sexus. Elementi per una grammatica della lingua etrusca
(pp. 382-394)
Materiali aggiuntivi
Sommario
Ultimi fascicoli
Studi Etruschi 85 - 2022
Anno di edizione:
2022
Studi Etruschi 84 - 2021
Anno di edizione:
2021
Studi Etruschi 83 - 2020
Anno di edizione:
2021
Fascicoli
x
Il tuo carrello
Titolo
Supporto
Prezzo