Giorgio Bretschneider Editore
ITA
ENG
Contatti
Area clienti
0
Studi Etruschi
Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici
Direttore: Giuseppe Sassatelli
Ricerca avanzata
ISSN 0391-7762
HOME
La Rivista
Presentazione
Chi siamo
Indicizzazione e diffusione
Informazioni per gli autori
Peer review
Contatti
Codice Etico
Abbonamenti
Enti/Istituzioni
Acquista abbonamento
Ultimo fascicolo
Elenco fascicoli
Ricerche e indici
Lista delle materie
Lista autori
Riviste di epigrafia (REE / REI)
Ricerca avanzata
Atti convegni
ATTI DEI CONVEGNI NAZIONALI
ATTI DEI CONVEGNI INTERNAZIONALI
Home
Studi Etruschi
Studi Etruschi 69 - 2003
Studi Etruschi 69 - 2003
Anno di edizione:
2003 -
18 articoli
Indice
Giovanni Colonna
Il medio Adriatico: tradizioni storiografiche e informazione storica
(pp. 3-12)
Giovannangelo Camporeale
Sulla decorazione a ventaglietti nel bucchero etrusco
(pp. 13-23)
Alessandro Palmieri
Una possibile nuova lettura dell'uovo di struzzo dipinto da Montalto di Castro (Viterbo)
(pp. 25-41)
Elisabetta Govi
Ceramiche etrusche figurate dal sepolcreto della Certosa di Bologna
(pp. 43-70)
Sybille Haynes
A miniature bronze statuette
(pp. 71-75)
Laura Ambrosini; et alii;A. C. Felici;G. Fronterotta
L'urnetta fittile dipinta di Tarquinia ed una copia moderna della collezione Gorga. Un'analisi pluridisciplinare
(pp. 77-112)
Maria Cristina Biella
Nuovi dati sul cosiddetto "Ninfeo Rosa" in località Fosso dei Cappuccini a Falerii Veteres
(pp. 113-143)
Alessandro De Luigi
L'immagine degli Equi nelle fonti letterarie
(pp. 145-179)
Luciano Agostiniani
Aspetti formali e semantici del suffisso di diminutivo -za in etrusco
(pp. 183-193)
Gilles Van Heems
(s)/(z) (à Volsinies)
(pp. 195-219)
Dominique Briquel;Ewdoksia Papuci-Wladyka
Volterra, Paris, Cracovie: l'itineraire d'un couvercle d'urne cinéraire de la tombe des Ceicna Fetiu
(pp. 221-242)
Diether Schürr
Die rätische Inschrift der Situla in Providence: Neulesung und Deutung (tav. XXI)
(pp. 243-255)
Giuliano Bonfante
La gorgia toscana e l'etrusco
(pp. 257-259)
Maria Cristina Biella;Enrico Cappellini;David Caramelli;Brunetto Chiarelli
Lo studio del DNA antico: il caso della tb. 5859 della necropoli dei Monterozzi di Tarquinia
(pp. 263-275)
Rivista di epigrafia etrusca
(pp. 281-400)
Rivista di epigrafia italica
(pp. 401-428)
Vita dell'Istituto: Presidenza, Consiglio Direttivo e Membri
(pp. 431-441)
Rassegna bibliografica
(pp. 443-501)
Materiali aggiuntivi
Sommario e abbreviazioni
Ultimi fascicoli
Studi Etruschi 85 - 2022
Anno di edizione:
2022
Studi Etruschi 84 - 2021
Anno di edizione:
2021
Studi Etruschi 83 - 2020
Anno di edizione:
2021
Fascicoli
x
Il tuo carrello
Titolo
Supporto
Prezzo