Giorgio Bretschneider Editore
ITA
ENG
Contatti
Area clienti
0
Studi Etruschi
Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici
Direttore: Giuseppe Sassatelli
Ricerca avanzata
ISSN 0391-7762
HOME
La Rivista
Presentazione
Chi siamo
Indicizzazione e diffusione
Informazioni per gli autori
Peer review
Contatti
Codice Etico
Abbonamenti
Enti/Istituzioni
Acquista abbonamento
Ultimo fascicolo
Elenco fascicoli
Ricerche e indici
Lista delle materie
Lista autori
Riviste di epigrafia (REE / REI)
Ricerca avanzata
Atti convegni
ATTI DEI CONVEGNI NAZIONALI
ATTI DEI CONVEGNI INTERNAZIONALI
Home
Studi Etruschi
Studi Etruschi 61 - 1995
Studi Etruschi 61 - 1995
Anno di edizione:
1996 -
21 articoli
Indice
Guglielmo Maetzke
Ricordo di Massimo Pallottino
(pp. xi-xiii)
Elenco delle abbreviazioni
(pp. xv-xxi)
Marisa Bonamici
Απὸ δὲ Ἀντίου Τυρρηνοὶ ἔθνος … (Ps. Skyl., 5). Contributo alle rotte arcaiche nell'alto Tirreno
(pp. 3-43, Figg. 9, Tavv. 9)
Mario Iozzo
Un cippo chiusino in collezione privata
(pp. 45-56, Figg. 4, Tavv. 3)
Paolo Brocato
Sull'origine e lo sviluppo delle prime tombe a dado etrusche. Diffusione di un tipo architettonico da Cerveteri a San Giuliano.
(pp. 57-93, Figg. 5, Tavv. 9)
Giovanni Colonna;Massimo Morandi
La gens titolare della tomba tarquiniese dell'Orco
(pp. 95-102, Figg. 3, Tavv. 3)
Maria Michetti Laura
Figurine femminili in ceramica argentata dall'Agro Falisco. Considerazioni su alcuni elementi peculiari dei corredi femminili di età recente.
(pp. 103-138, Figg. 5, Tavv. 5)
Attilio Mastrocinque
Ricerche sulle religioni italiche
(pp. 139-160, Figg. 4)
Gianluca Chiadini
Selvans
(pp. 161-180)
Laura Ambrosini
Sethlans con la ruota di Issione su uno specchio inciso da Corchiano
(pp. 181-203, FIgg. 4, Tav. 1)
Massimo Pallottino
Lingua e letteratura degli Etruschi (Introduzione di Mauro Cristofani)
(pp. 207-232)
Helmut Rix
Il testo paleoumbro di Poggio Sommavilla
(pp. 233-246, Figg. 3, Tavv. 6)
Carlo De Simone
Ancora sull'iscrizione satricana di P. Valerio
(pp. 247-253, Tavv. 2)
Gertraud Breyer
Historische Aspekte der Entlehnung Etruskischen Wortgutes ins Lateinische
(pp. 255-262)
Aldo Luigi Prosdocimi
Appunti sul verbo latino (e) italico. VII
(pp. 263-312)
Rivista di epigrafia etrusca
(pp. 315-345, Tavv. 7)
Rivista di epigrafia italica
(pp. 347-362, Tavv. 3)
Vita dell'Istituto: Presidenza, Consiglio Direttivo e Membri
(pp. 365-377)
Rassegna bibliografica
(pp. 379-420)
Scavi e scoperte
(pp. 421-516, Figg. 24, Tavv. 25)
Giancarlo Bolognesi
Necrologi: Vittore Pisani
(pp. 517-524)
Materiali aggiuntivi
Abbreviazioni
Ultimi fascicoli
Studi Etruschi 85 - 2022
Anno di edizione:
2022
Studi Etruschi 84 - 2021
Anno di edizione:
2021
Studi Etruschi 83 - 2020
Anno di edizione:
2021
Fascicoli
x
Il tuo carrello
Titolo
Supporto
Prezzo