Giorgio Bretschneider Editore
ITA
ENG
Contatti
Area clienti
0
Studi Etruschi
Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici
Direttore: Giuseppe Sassatelli
Ricerca avanzata
ISSN 0391-7762
HOME
La Rivista
Presentazione
Chi siamo
Indicizzazione e diffusione
Informazioni per gli autori
Peer review
Contatti
Codice Etico
Abbonamenti
Enti/Istituzioni
Acquista abbonamento
Ultimo fascicolo
Elenco fascicoli
Ricerche e indici
Lista delle materie
Lista autori
Riviste di epigrafia (REE / REI)
Ricerca avanzata
Atti convegni
ATTI DEI CONVEGNI NAZIONALI
ATTI DEI CONVEGNI INTERNAZIONALI
Home
Studi Etruschi
Studi Etruschi 59 - 1993
Studi Etruschi 59 - 1993
Anno di edizione:
1994 -
24 articoli
Indice
Gianni Giovanna Bagnasco
Circolazioni culturali nel mondo antico. Un esempio in Etruria: il piatto spanti (con postilla di A. L. Prosdocimi)
(pp. 3-27, Figg. 8, Tav. 1)
Giovannangelo Camporeale
Un gruppo di vasi bronzei chiusini di facies orentalizzante
(pp. 29-37, Tavv. 7)
Armando Cherici
Appunti su un corredo vulcente
(pp. 39-45, Fig. 1, Tav. 1)
Daniela Baldoni
Frammenti di bassorilievo in pietra da Spina
(pp. 47-57, Figg. 3, Tav. 1)
Giulio Ciampoltrini
Aspetti dell'insediamento etrusco nella valle del Serchio: il V secolo a.C.
(pp. 59-85, Figg. 9, Tavv. 4)
Quentin Maule
Regional Styles: the Valley of the Esino
(pp. 87-101, Tavv. 10)
Dominique Frère
Un stamnos vulcien
(pp. 103-107, Tavv. 5)
Paolo Carafa
Organizzazione territoriale e sfruttamento delle risorse economiche nell'agro volterrano tra l'orientalizzante e l'età ellenistica
(pp. 109-121, Fig. 1)
Giovanni Colonna
A proposito degli dei del fegato di Piacenza
(pp. 123-139, Figg. 5, Tavv. 2)
Maria Elisa Micheli
Tideo e Melanippo su alcuni intagli di età ellenistica
(pp. 141-155, Tavv. 5)
Mauro Cristofani
Un etrusco a Egina
(pp. 159-162, Fig. 1)
Marco Rendeli
Selvans Tularia
(pp. 163-166)
Anna Marinetti;Aldo Luigi Prosdocimi
Appunti sul verbo latino (e) italico II. Umbrica 2
(pp. 167-201)
Marshall Joseph Becker
The Cremated Human Skeleton in a Small Carved Stone ash Chest from loc. Cretaiole (Pienza), Italy: Notes on the Origins of Chiusine Cremation Practises
(pp. 205-209)
W. Beck Curt;Eric Hostetter;Douglas R. Stewart
A Bronze Situla from Tomb 128, Valle Trebba: Chemical Evidence of Resinated Wine at Spina
(pp. 211-225)
Pier Luigi Bianchetti;Maria Concetta Laurenzi;Maurizio Marabelli
La tomba dei Rilievi di Cerveteri: studio delle tecniche e delle cause di deterioramento
(pp. 227-234, Tavv. 4 a colori)
Rivista di epigrafia etrusca
(pp. 237-305, Tavv. 13)
Rivista di epigrafia italica
(pp. 307-327, Tavv. 4)
Vita dell'Istituto
(pp. 331-343)
Rassegna di altre attività scientifiche
(pp. 345-356)
A cura di: Alessandro Naso
Rassegna bibliografica
(pp. 357-421)
Scavi e scoperte
(pp. 423-486, Figg. 18, Tavv. 16)
Alessandro Naso
Recensioni: M. Blumhofer, Etruskische Cippi. Untersuchungen am Beispiel von Cerveteri
(pp. 487-492)
Mauro Cristofani
Recensioni: Etruskische Texte, Etidio minor, I
(pp. 493-495)
Materiali aggiuntivi
Sommario e abbreviazioni
Ultimi fascicoli
Studi Etruschi 85 - 2022
Anno di edizione:
2022
Studi Etruschi 84 - 2021
Anno di edizione:
2021
Studi Etruschi 83 - 2020
Anno di edizione:
2021
Fascicoli
x
Il tuo carrello
Titolo
Supporto
Prezzo