Studi Etruschi 59 - 1993

  • Anno di edizione: 1994 - 24 articoli

Indice

Giovannangelo Camporeale

Un gruppo di vasi bronzei chiusini di facies orentalizzante (pp. 29-37, Tavv. 7)

Armando Cherici

Appunti su un corredo vulcente (pp. 39-45, Fig. 1, Tav. 1)

Daniela Baldoni

Frammenti di bassorilievo in pietra da Spina (pp. 47-57, Figg. 3, Tav. 1)

Giulio Ciampoltrini

Aspetti dell'insediamento etrusco nella valle del Serchio: il V secolo a.C. (pp. 59-85, Figg. 9, Tavv. 4)

Quentin Maule

Regional Styles: the Valley of the Esino (pp. 87-101, Tavv. 10)

Dominique Frère

Un stamnos vulcien (pp. 103-107, Tavv. 5)

Giovanni Colonna

A proposito degli dei del fegato di Piacenza (pp. 123-139, Figg. 5, Tavv. 2)

Maria Elisa Micheli

Tideo e Melanippo su alcuni intagli di età ellenistica (pp. 141-155, Tavv. 5)

Mauro Cristofani

Un etrusco a Egina (pp. 159-162, Fig. 1)

Marco Rendeli

Selvans Tularia (pp. 163-166)

Anna Marinetti;Aldo Luigi Prosdocimi

Appunti sul verbo latino (e) italico II. Umbrica 2 (pp. 167-201)

W. Beck Curt;Eric Hostetter;Douglas R. Stewart

A Bronze Situla from Tomb 128, Valle Trebba: Chemical Evidence of Resinated Wine at Spina (pp. 211-225)

Pier Luigi Bianchetti;Maria Concetta Laurenzi;Maurizio Marabelli

La tomba dei Rilievi di Cerveteri: studio delle tecniche e delle cause di deterioramento (pp. 227-234, Tavv. 4 a colori)

Rivista di epigrafia etrusca (pp. 237-305, Tavv. 13)

Rivista di epigrafia italica (pp. 307-327, Tavv. 4)

Vita dell'Istituto (pp. 331-343)

A cura di: Alessandro Naso

Rassegna bibliografica (pp. 357-421)

Scavi e scoperte (pp. 423-486, Figg. 18, Tavv. 16)

Mauro Cristofani

Recensioni: Etruskische Texte, Etidio minor, I (pp. 493-495)