Giorgio Bretschneider Editore
ITA
ENG
Contatti
Area clienti
0
Studi Etruschi
Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici
Direttore: Giuseppe Sassatelli
Ricerca avanzata
ISSN 0391-7762
HOME
La Rivista
Presentazione
Chi siamo
Indicizzazione e diffusione
Informazioni per gli autori
Peer review
Contatti
Codice Etico
Abbonamenti
Enti/Istituzioni
Acquista abbonamento
Ultimo fascicolo
Elenco fascicoli
Ricerche e indici
Lista delle materie
Lista autori
Riviste di epigrafia (REE / REI)
Ricerca avanzata
Atti convegni
ATTI DEI CONVEGNI NAZIONALI
ATTI DEI CONVEGNI INTERNAZIONALI
Home
Studi Etruschi
Studi Etruschi 58 - 1992
Studi Etruschi 58 - 1992
Anno di edizione:
1993 -
25 articoli
Indice
Pietro Tamburini
Un elmo crestato del Louvre: qualche nota sul repertorio iconografico tardo-villanoviano
(pp. 3-16, Figg. 3, Tavv. 3)
Zaccaria Mari
Note topografiche su alcuni centri protostorico-arcaici fra Lazio e Sabina
(pp. 17-52, Figg. 10, Tavv. 6)
Giulio Ciampoltrini
L'insediamento etrusco nella Valle del Serchio dall'età del Ferro al VI secolo a.C. Nuovi contributi archeologici
(pp. 53-73, Figg. 10, Tavv. 3)
Quentin Maule
Etrusco-Italian Bronzes: the Todi Workshop
(pp. 75-88, Tavv. 10)
Mauro Cristofani
La ceramografia etrusca fra età tardo-classica ed ellenismo
(pp. 89-114, Tavv. 22)
Elisabetta Mangani
Le fabbriche a figure rosse di Chiusi e Volterra
(pp. 115-143, Tavv. 3)
Mario A. Del Chiaro
Etruscan Fish-Plates: an Update
(pp. 145-148, Tavv. 3)
Giuliana Riccioni
Un singolare ceramografo alto-adriatico, «Il Pittore senza occhi», presente sui vasi di Adria e di Spina
(pp. 149-153, Tavv. 5)
Gérard Capdeville
Le tre Manubie di Tinia
(pp. 155-170)
Marina Martelli
Un nuovo testo etrusco di dono
(pp. 173-176, Tavv. 2)
Britta Schulze-Thulin
Zur Wortstellung im Etruskischen
(pp. 177-195)
Carlo De Simone
Il nome etrusco del poleonimo Mantua
(pp. 197-200)
Carlo De Simone
Messapico Haz(z)avas ~ ant.ind.juhṓmi: un miraggio
(pp. 201-207)
Joseph Becker Marshall
Human Skeletons from Tarquinia: A Preliminary Analysis of the 1989 Cimitero Site Excavations with Inferences for the Evaluation of Etruscan Social Classes
(pp. 211-248)
Luigi Capasso;S. Caramiello;G. Di Tota
Paleobiologia delle popolazioni abruzzesi pre-romane
(pp. 249-253, Fig. 1)
A. Casagrande;G. L. Garagnani;E. Landi;S. Spinedi
Indagini analitico-strutturali su reperti metallici di età protostorica dell'Italia continentale: dati e considerazioni preliminari su un programma di ricerca pilota (tavv. LVIII-LXII)
(pp. 255-272, Figg. 4, Tavv. 5)
Rivista di epigrafia etrusca
(pp. 275-314, Tavv. 7)
Rivista di epigrafia italica
(pp. 315-378, Tavv. 10)
Vita dell'Istituto
(pp. 381-392)
Rassegna di altre attività scientifiche
(pp. 393-402)
Rassegna bibliografica
(pp. 403-474)
Scavi e scoperte
(pp. 475-655, Figg. 64, Tavv. 42)
Vincenzo Valeri
Recensioni: Jürgen Untermann, Monumenta Linguarum Hispanicarum
(pp. 657-661)
Mauro Cristofani
Necrologi: Ettore Lepore
(pp. 663-666)
Massimo Pallottino;David Ridgway
Necrologi: Christopher F. C. Hawkes
(pp. 667-671)
Materiali aggiuntivi
Sommario e abbreviazioni
Ultimi fascicoli
Studi Etruschi 85 - 2022
Anno di edizione:
2022
Studi Etruschi 84 - 2021
Anno di edizione:
2021
Studi Etruschi 83 - 2020
Anno di edizione:
2021
Fascicoli
x
Il tuo carrello
Titolo
Supporto
Prezzo