Giorgio Bretschneider Editore
ITA
ENG
Contatti
Area clienti
0
Studi Etruschi
Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici
Direttore: Giuseppe Sassatelli
Ricerca avanzata
ISSN 0391-7762
HOME
La Rivista
Presentazione
Chi siamo
Indicizzazione e diffusione
Informazioni per gli autori
Peer review
Contatti
Codice Etico
Abbonamenti
Enti/Istituzioni
Acquista abbonamento
Ultimo fascicolo
Elenco fascicoli
Ricerche e indici
Lista delle materie
Lista autori
Riviste di epigrafia (REE / REI)
Ricerca avanzata
Atti convegni
ATTI DEI CONVEGNI NAZIONALI
ATTI DEI CONVEGNI INTERNAZIONALI
Home
Studi Etruschi
Studi Etruschi 53 - 1985
Studi Etruschi 53 - 1985
Anno di edizione:
1987 -
28 articoli
Indice
Guglielmo Maetzke
Ricordo di Aldo Neppi Modona
(pp. vii-ix)
Massimo Pallottino
Proposte, miraggi, perplessità nella ricostruzione della storia etrusca
(pp. 3-16, Figg. 3, Tavv. 2)
Jean Bouzek
Gli Etruschi e la Boemia
(pp. 17-25, Figg. 3)
Luca Cerchiai
Una tomba principesca del periodo orientalizzante antico a Pontecagnano
(pp. 27-42, Figg. 3, Tavv. 4)
Raimondo Zucca
Un frammento di anforetta a doppia spirale d'impasto da Bithia
(pp. 43-49, Tavv. 1)
Jürgen Driehaus
Ricerche su un insediamento arcaico a Monte Bisenzo
(pp. 51-64, Figg. 4)
Giulio Ciampoltrini;Paolo Notini
Un insediamento etrusco nell'alta valle del Serchio
(pp. 65-75, Figg. 4, Tavv. 4)
Mario Cygielman;Elizabeth Jane Shepherd
Su alcune terrecotte architettoniche provenienti da Vetulonia
(pp. 77-93, Fig.1, Tavv. 6)
Denise Emmanuel-Rebuffat
Sur le miroir 1300 du Cabinet des Médailles
(pp. 105-113, Figg. 2, Tav. 1)
Fulvia Lo Schiavo
Modellino di elmo in bronzo dal Nuraghe Picciu di Laconi (Nuoro)
(pp. 95-103, Figg. 2, Tavv. 3)
Filippo Giudice
Gela e il commercio attico verso l'Etruria nel primo quarto del V sec. a.C.
(pp. 115-139, Figg. 27)
Luigi Tondo
Una officina monetaria romana a Gubbio?
(pp. 141-142)
Michel Lejeune
Pour une historie, interne ed externe, de l'écriture etrusque
(pp. 145-150)
Mauro Cristofani;Antonietta Rizzo Maria
Iscrizioni vascolari dal tumulo III di Cerveteri
(pp. 151-159, Figg. 2, Tavv. 5)
Francesco Roncalli
Sul testo del «cippo di Perugia»
(pp. 161-170, Figg. 4, Tavv. 2)
Giuseppe Brancale
Glossa etrusca in un manoscritto di S. Daniele del Friuli
(pp. 171-174)
Luigi Capasso
Dental Pathology and Alimentary Habits Reconstruction of Etruscan Population
(pp. 177-191, Figg. 5)
Rivista di epigrafia etrusca (REE)
(pp. 195-239, Tavv. 16)
Rivista di epigrafia italica (REI)
(pp. 241-284, Tavv. 17)
Vita dell'Istituto: Presidenza, Consiglio Direttivo e membri; Assemblee dei Membri ordinari; Corpus degli specchi etruschi
(pp. 287-305)
Rassegna di altre attività scientifiche
(pp. 307-320)
Rassegna bibliografica
(pp. 321-342)
Scavi e scoperte
(pp. 343-427, Figg. 39, Tavv. 6)
Guido Achille Mansuelli
Recensioni: S. Steingräber - F. Roncalli - C. Weber Lehmann - M. Aoyagi - L. Vlad Borrelli, Catalogo ragionato della pittura etrusca
(pp. 429-434)
Giacomo Caputo
Recensioni: F. Buranelli, L'urna Calabresi di Cerveteri
(pp. 434-435)
Cambi continuativi con gli «Studi Etruschi»
(pp. 439-440)
Cambi col solo «Notiziario»
(pp. 440-441)
Pubblicazioni ricevute in dono
(pp. 443-444)
Materiali aggiuntivi
Sommario e abbreviazioni
Ultimi fascicoli
Studi Etruschi 85 - 2022
Anno di edizione:
2022
Studi Etruschi 84 - 2021
Anno di edizione:
2021
Studi Etruschi 83 - 2020
Anno di edizione:
2021
Fascicoli
x
Il tuo carrello
Titolo
Supporto
Prezzo