Giorgio Bretschneider Editore
ITA
ENG
Contatti
Area clienti
0
Studi Etruschi
Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici
Direttore: Giuseppe Sassatelli
Ricerca avanzata
ISSN 0391-7762
HOME
La Rivista
Presentazione
Chi siamo
Indicizzazione e diffusione
Informazioni per gli autori
Peer review
Contatti
Codice Etico
Abbonamenti
Enti/Istituzioni
Acquista abbonamento
Ultimo fascicolo
Elenco fascicoli
Ricerche e indici
Lista delle materie
Lista autori
Riviste di epigrafia (REE / REI)
Ricerca avanzata
Atti convegni
ATTI DEI CONVEGNI NAZIONALI
ATTI DEI CONVEGNI INTERNAZIONALI
Home
Studi Etruschi
Studi Etruschi 52 - 1984
Studi Etruschi 52 - 1984
Anno di edizione:
1986 -
23 articoli
Indice
Mario Cygielman
Impugnatura di spada dalla collezione Renzetti
(pp. 3-11, Figg. 7, Tav. 1)
Giovanni Colonna;Friedrich-Wilhelm Hase (von)
Alle origini della statuaria etrusca: la tomba delle statue presso Ceri
(pp. 13-59, Figg. 19, Tavv. 20)
Rubens D'Oriano
Un bronzetto di offerente da Santa Teresa di Gallura: nuove considerazioni
(pp. 61-66, Tavv. 2)
Claude Albore Livadie
La tomba 107 (proprietà N. D'Amora) della necropoli di via Madonna delle Grazie (Castellammare di Stabia) e l'iscrizione graffita ahtika sum
(pp. 67-76, Figg. 2, Tavv. 2)
Daniela Monacchi
Resti della stipe votiva del Monte Subasio di Assisi (Colle S. Rufino)
(pp. 77-89, Tavv. 4)
Bernard Bouloumié
Une collection de vases formée en Etrurie Meridionale
(pp. 91-116, Tavv. 8)
Tiziano Mannoni;Marco Milanese
Gli Etruschi a Genova e il commercio mediterraneo
(pp. 117-146, Figg. 9)
Gustav Hermansen
Mares, Maris, Mars, and the Archaic Gods
(pp. 147-164, Tav. 1)
Mario A. Del Chiaro
Caeretan Spouted Lebetes
(pp. 165-168, Tavv. 2)
Raffaele Mambella
Su di una iscrizione vascolare «siracusana» di IV secolo a.C. ad Adria
(pp. 171-181, Figg. 4, Tav. 1)
Florido Salvi
Pontecagnano e l'Etruria: analisi statistica di un confronto craniologico
(pp. 185-209)
Paul T. Craddock
The Metallurgy and Composition of Etruscan Bronze
(pp. 211-271, Figg. 22)
Rivista di epigrafia etrusca
(pp. 275-322, Tavv. 12)
Rivista di epigrafia italica
(pp. 323-382, Tavv. 15)
Vita dell'Istituto: Presidenza, Consiglio Direttivo e membri; Assemblee dei Membri ordinari
(pp. 385-396)
Rassegna di altre attività scientifiche
(pp. 397-412)
Rassegna bibliografica
(pp. 413-446)
Scavi e scoperte
(pp. 447-541, Figg. 10)
David Ridgway;Francesca R. Serra Ridgway
Recensioni: E. Rystedt, Acquarossa IV. Early Etruscan Akroteria from Acquarossa and Poggio Civitate (Murlo)
(pp. 543-554)
Luigi Donati
Recensioni: S. Stopponi, La tomba della «Scrofa Nera»
(pp. 554-557)
Cambi continuativi con gli «Studi Etruschi»
(pp. 559-560)
Cambi col solo «Notiziario»
(pp. 560-561)
Pubblicazioni ricevute in dono
(pp. 563-565)
Materiali aggiuntivi
Sommario e abbreviazioni
Ultimi fascicoli
Studi Etruschi 85 - 2022
Anno di edizione:
2022
Studi Etruschi 84 - 2021
Anno di edizione:
2021
Studi Etruschi 83 - 2020
Anno di edizione:
2021
Fascicoli
x
Il tuo carrello
Titolo
Supporto
Prezzo