Giorgio Bretschneider Editore
ITA
ENG
Contatti
Area clienti
0
Studi Etruschi
Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici
Direttore: Giuseppe Sassatelli
Ricerca avanzata
ISSN 0391-7762
HOME
La Rivista
Presentazione
Chi siamo
Indicizzazione e diffusione
Informazioni per gli autori
Peer review
Contatti
Codice Etico
Abbonamenti
Enti/Istituzioni
Acquista abbonamento
Ultimo fascicolo
Elenco fascicoli
Ricerche e indici
Lista delle materie
Lista autori
Riviste di epigrafia (REE / REI)
Ricerca avanzata
Atti convegni
ATTI DEI CONVEGNI NAZIONALI
ATTI DEI CONVEGNI INTERNAZIONALI
Home
Studi Etruschi
Studi Etruschi 50 - 1982
Studi Etruschi 50 - 1982
Anno di edizione:
1984 -
21 articoli
Indice
János György Szilágyi
An Etruscan Late-orientalizing Amphora
(pp. 3-22, Tavv. 6)
Piera Bocci Pacini
Il pittore di Sommavilla Sabina ed il problema della nascita delle figure rosse in Etruria
(pp. 23-39, Tavv. 7)
Santiago Montero Herrero
Etruria en las «Punica» de Silio Italico
(pp. 41-51)
Adriano Maggiani
Qualche osservazione sul fegato di Piacenza
(pp. 53-88, Figg. 2, Tav. 1)
Francesco Buranelli
Un'iscrizione etrusca arcaica dalla tomba V di Riserva del Bagno a Veio
(pp. 91-102, Figg. 4, Tav. 1)
Elisabetta Mangani
Il tumulo dei marcni ad Asciano. Le epigrafi
(pp. 103-146, Tavv. 9)
Adriano Maggiani
Le iscrizioni di Asciano e il problema del cosiddetto «M Cortonese»
(pp. 147-175, Figg. 12, Tavv. 3)
Carlo De Simone
Su Tabaras (femm. -A) e la diffusione di culti misteriosofici nella Messapia
(pp. 177-197)
Aldo Luigi Prosdocimi
Venetico. Due nuovi ciottoloni patavini (*Pa 27, *Pa 28). Morfologia e sistema onomastico
(pp. 199-224, Figg. 2, Tavv. 2)
Alfredo Riedel
The Paleovenetian Horse of Le Brustolade (Altino)
(pp. 227-256, Tavv. 7)
Rivista di epigrafia etrusca (REE)
(pp. 259-348, Tavv. 18)
Rivista di epigrafia italica (REI)
(pp. 349-374, Tavv. 3)
Vita dell'Istituto: Presidenza, Consiglio Direttivo e membri; Assemblee dei Membri ordinari; XVI Convegno di Studi Etruschi ed Italici: Benevento (24-28 giugno 1981)
(pp. 377-388)
Rassegna di altre attività scientifiche
(pp. 389-394)
Rassegna bibliografica
(pp. 395-443)
Scavi e scoperte
(pp. 445-537, Figg. 40, Tavv. 24)
Ugo Bianchi
R. Bloch et Alii, Recherches sur les religions de l'antiquité classique (recensione)
(pp. 539-543)
Delia Lollini
G. Annibaldi (necrologio)
(pp. 545-546)
Carlo Carducci
Pietro Barocelli (necrologio)
(pp. 546-548)
Guido Achille Mansuelli
Michelangelo Cagiano de Azevedo (necrologio)
(pp. 549-550)
Pubblicazioni ricevute in dono
(pp. 555-556)
Materiali aggiuntivi
Sommario e abbreviazioni
Ultimi fascicoli
Studi Etruschi 85 - 2022
Anno di edizione:
2022
Studi Etruschi 84 - 2021
Anno di edizione:
2021
Studi Etruschi 83 - 2020
Anno di edizione:
2021
Fascicoli
x
Il tuo carrello
Titolo
Supporto
Prezzo