Studi Etruschi 50 - 1982

  • Anno di edizione: 1984 - 21 articoli

Indice

János György Szilágyi

An Etruscan Late-orientalizing Amphora (pp. 3-22, Tavv. 6)

Santiago Montero Herrero

Etruria en las «Punica» de Silio Italico (pp. 41-51)

Adriano Maggiani

Qualche osservazione sul fegato di Piacenza (pp. 53-88, Figg. 2, Tav. 1)

Francesco Buranelli

Un'iscrizione etrusca arcaica dalla tomba V di Riserva del Bagno a Veio (pp. 91-102, Figg. 4, Tav. 1)

Elisabetta Mangani

Il tumulo dei marcni ad Asciano. Le epigrafi (pp. 103-146, Tavv. 9)

Adriano Maggiani

Le iscrizioni di Asciano e il problema del cosiddetto «M Cortonese» (pp. 147-175, Figg. 12, Tavv. 3)

Alfredo Riedel

The Paleovenetian Horse of Le Brustolade (Altino) (pp. 227-256, Tavv. 7)

Rivista di epigrafia etrusca (REE) (pp. 259-348, Tavv. 18)

Rivista di epigrafia italica (REI) (pp. 349-374, Tavv. 3)

Rassegna bibliografica (pp. 395-443)

Scavi e scoperte (pp. 445-537, Figg. 40, Tavv. 24)

Delia Lollini

G. Annibaldi (necrologio) (pp. 545-546)

Carlo Carducci

Pietro Barocelli (necrologio) (pp. 546-548)

Guido Achille Mansuelli

Michelangelo Cagiano de Azevedo (necrologio) (pp. 549-550)