Ambrosini Laura
Laura Ambrosini
Una nuova kylix del Pittore di Malibu e il perduto contesto di kylikes a figure rosse della più antica produzione
Studi Etruschi 82 - 2019
Laura Ambrosini
Norchia. La topografia del settore monumentale della necropoli (Pile B)
L'Etruria delle necropoli rupestri. Atti del XXIX convegno di Studi Etruschi ed Italici (Tuscania-Viterbo 2017)
Laura Ambrosini
Gli specchi etruschi con cornice figurata. Riflessioni sulla struttura e raffigurazione del ‘cosmo’ in Etruria
Studi Etruschi 80
Laura Ambrosini
Nuovi dati sul tema dell’adligatus in Etruria e il cratere del Funnel Group dalla tomba 33 di Aléria
La Corsica e Populonia. Atti del 28 Convegno di Studi Etruschi ed Italici (Bastia · Aléria / Piombino · Populonia 2011)
Laura Ambrosini
L'olla cineraria fittile a campana di produzione chiusina: modelli dal Mediterraneo orientale e valore simbolico
Studi Etruschi 77
Laura Ambrosini
Nuovi dati sul rinvenimento del noto specchio con Mar(i)s Hercles da Lubriano-Cantolle
Studi Etruschi 74
Laura Ambrosini
Sull'uso di modelli iconografici attici in un'officina di specchi etruschi tardo-classici
Studi Etruschi 70
Laura Ambrosini; et alii;A. C. Felici;G. Fronterotta
L'urnetta fittile dipinta di Tarquinia ed una copia moderna della collezione Gorga. Un'analisi pluridisciplinare
Studi Etruschi 69
Laura Ambrosini
Il Gruppo del Foro (Foro Group) nel quadro della ceramica falisca a figure rosse. Un esempio di uso selettivo di cartoni
Studi Etruschi 64
Laura Ambrosini
Una coppia di specchi del gruppo «delle Lase» con un nuovo tipo di raffigurazione
Studi Etruschi 62
Laura Ambrosini