Veio: la tomba "principesca" della necropoli di Monte Michele

Francesca Boitani

Contenuto in: Studi Etruschi 51 - 1983

pp. 535-556, Figg. 5, Tavv. 9


Abstract

Gli scavi condotti nel 1980 nella necropoli di Monte Michele a Veio dalla Soprintendenza Archeologica per l’Etruria Meridionale hanno messo in luce, in una zona ristretta della necropoli (circa mq. 3000), sei tombe a camera con ricchi corredi, che si riferiscono cronologicamente alla fase recente del periodo orientalizzante, con una eccezione rappresentata dalla tomba «principesca» n. 5, databile nell’orientalizzante medio entro il secondo quarto del VII sec. a.C.
Di questa tomba vorrei fornire un’analisi sia pure ancora preliminare, essendo appena concluso, a tre anni dalla scoperta, il restauro dei materiali rinvenuti in condizioni assai precarie.
La tomba è a quattro deposizioni che verosimilmente si riferiscono ad uno stesso nucleo famigliare e, nel panorama dell’orientalizzante veiente, appare eccezionale. […]