Muriel Geroli
Contenuto in: Studi Etruschi 65-68 - 2002
pp. 25-46
I ventidue esemplari presi in esame appartengono a un tipo particolare di kantharos che si differenzia, per alcune peculiarità morfologiche, da quello più comune a vasca profonda e alte anse a nastro insellate.