Elisabetta Govi
Contenuto in: Studi Etruschi 77 - 2014
pp. 109-147, Figg. 4, Tavv. 2
Nel maggio 2011 durante la ripulitura superficiale dell’area sacra, in particolare del settore compreso tra il muro occidentale del podio del tempio e il muro di delimitazione dell’isolato, furono rinvenuti diversi frammenti di una lamina di bronzo iscritta. Con questo documento salgono a quattro le iscrizioni restituite dal tempio urbano della Regio I, insula 5 di Marzabotto: le altre tre, precedentemente recuperate sempre durante gli scavi dell’Università di Bologna, sono incise su vasi di produzione locale e, tra queste, due contengono il teonimo al genitivo Tinś/Tiniaś [...]