Tracce di interferenze fra etrusco e latino a Preneste

Marco Mancini

Contenuto in: Studi Etruschi 63 - 1997

pp. 315-345


Abstract

Il dialetto prenestino è probabilmente, tra le varietà latine antiche, quella meglio conosciuta: una documentazione relativamente abbondante, costituita da un numero notevole di epigrafi ufficiali e di instrumenta privati (dal IV secolo a.C.), ha consentito di tratteggiarne le caratteristiche principali e di individuarne in modo sufficientemente preciso la collocazione linguistica nei confronti del latino di Roma. […]

Parole chiave

Materiali aggiuntivi


Ti potrebbero interessare anche:

Studi Etruschi 85 - 2022

Necrologi: Gerhard Dobesch


Studi Etruschi 85 - 2022

Necrologi: Gerhard Sperl

Necrologi