Giovannangelo Camporeale
Contenuto in: Studi Etruschi 77 - 2014
pp. 3-14, Figg. 4, Tav. 1
Al corredo di una tomba a fossa risalente alla fase recente della prima età del Ferro, scavata nel 2008 nella necropoli Scentelle-Capaturo di Pizzoli (L’Aquila), è associata una fibula di bronzo ad arco serpeggiante configurato. La rappresentazione finora è un unicum: su un carro, ridotto al pianale e a una mezza ruota (pars pro toto) e tirato da un bue, sono posizionati – in successione da sinistra a destra verso l’osservatore – un cacciatore, che conduce un cervo per una briglia ed è seguito da un cane, e un guerriero, che impugna in una mano uno scudo e nell’altra uno scettro ed è seguito anch’egli da un cane. [...]