Rivista di epigrafia etrusca

Contributi di: Bandinelli, G.; Belelli, B.; Berrendonner, C.; Bonamici, Marisa; Briquel, D.; Bruni, Stefano; Bruschetti, P.; Colonna, Giovanni; Cygielman, M.; Di Mario, F.; Giannecchini, G.; Hugot, L.; Maggiani, Adriano; Maras, Daniele F.; Michetti, L. M.; Naso, Alessan

Contenuto in: Studi Etruschi 69 - 2003

pp. 281-400


Abstract


La quarta puntata della REE da noi curata conserva l’alto numero di schede delle puntate precedenti (in questa sono 94, di cui 61 relative a iscrizioni del tutto inedite), con inclusione di sigle e lettere isolate solo se significative in sé o per il contesto di appartenenza. Il nucleo numericamente più consistente proviene, come nel 2001, dall’Area Sud del santuario di Pyrgi (nn. 19-54) e annovera testi brevi ma di spiccato interesse storico-religioso, alcuni dei quali, purtroppo assai frammentari, scritti in greco (nn. 19-22), come già lo era il n. 33 della REE 2001. Una novità è l’iscrizione di tardo VII secolo dall’area urbana di Siena (n. 7), che conferma l’origine arcaica, a lungo contestata, di quell’insediamento. Altra novità è la defixio di metà V secolo a.C. da Ardea in grafia settentrionale (n. 55), che getta luce sulla dispersione di gruppi di etruschi nel Lazio in seguito all’impresa di Porsenna. Non meno importanti, per la discussione sugli imprestiti greci in etrusco, sono la più antica attestazione del nome di Agamennone (n. 12) e quella del nome di Porthaon nonno di Meleagro (nn. 58-59). Per la conoscenza dei modelli che hanno governato l’accoglimento della scrittura in Etruria si segnala l’inizio di alfabetario di VII secolo a.C. da Veio, includente un’alpha coricata (n. 80). Dal punto di vista lessicale spunti di interesse offre una nuova iscrizione da Vetulonia (n. 9), così come la revisione di un’iscrizione tarquiniese (n. 77), mentre per la storia dell’etruscologia non poteva non trovare eco nella REE la pubblicazione del taccuino di un viaggio ‘epigrafico’ in Toscana di Luigi Lanzi (nn. 84-94). […]

Materie


Materiali aggiuntivi


Ti potrebbero interessare anche: