Paolo Vitellozzi
Contenuto in: Studi Etruschi 77 - 2014
pp. 41-52, Tavv. 4
Sebbene il destino della gemma Stosch, proveniente da Perugia e oggi conservata a Berlino, possa non essere il miglior biglietto da visita per i collezionisti di gemme della città umbra, va detto che ai più lungimiranti tra di essi si deve l’esistenza e la vastità delle raccolte di glittica del Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria. L’importanza di queste collezioni fu sottolineata qualche decennio fa da Peter Zazoff, che per primo tra gli studiosi contemporanei ne colse il valore: esse continuano a fornire, con l’abbondante documentazione, nuovi contenuti e interessanti spunti di riflessione. [...]