Non una ma due: sulla lamina con culsans al Museo dell'Accademia Etrusca e della città di Cortona

Luciano Agostiniani;Riccardo Massarelli

Contenuto in: Studi Etruschi 75 - 2009

pp. 107-121, Tavv. 2


Abstract

Nella collezione di antichità del Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona è conservata una piccola lamina di piombo con un’iscrizione in caratteri etruschi (inv. 1289). La lamina ha forma vagamente rettangolare, con una sorta di affossamento del metallo in prossimità del lato destro, e presenta tracce di frattura sul lato sinistro: misura, nei punti di maggiore ampiezza, 9,9 cm circa di larghezza per 6,2 cm circa di altezza; lo spessore massimo è di 0,5 cm circa. L’iscrizione etrusca corre su due righe, sinistrorse [...]

Parole chiave