Modellino di elmo in bronzo dal Nuraghe Picciu di Laconi (Nuoro)

Fulvia Lo Schiavo

Contenuto in: Studi Etruschi 53 - 1985

pp. 95-103, Figg. 2, Tavv. 3


Abstract

Il Nuraghe Piccíu sorge sulla sommità di un rilievo in località Stunnu, confinante con il vallone di Genna Arrele ed in vista del nuraghe quadrilobato di Genna ’e Corte. Il nuraghe si trova a q. 426 s.l.m. ed è facilmente raggiungibile percorrendo la strada consorziale Laconi-Meana Sardo in direzione nord; esso era finora ignoto alla letteratura archeologica, salvo che per due indicazioni cartografiche riportate dall’Atzeni.
Il monumento si presenta come un monotorre di trachite bruna, con paramento murario in blocchi poligonali grezzi di dimensioni ciclopiche sistemati ad incastro; residuano 4/5 ordini di assise per un’altezza massima di m. 2,20 circa; il diametro alla base è di 10 metri. […]

Parole chiave