Andrea Zifferero
Contenuto in: Studi Etruschi 57 - 1989-1990
pp. 201-241, Figg. 15, Tav. 1
L’interesse per le coltivazioni minerarie e la metallurgia estrattiva nell’Etruria meridionale, in ambito cronologico preromano, è giustificato dall’esistenza di ampie zone mineralizzate, con giacimenti di natura metallifera e non metallifera, localizzati in particolare nei settori del viterbese e del grossetano. Questo lavoro intende mettere a fuoco, senza la pretesa di trattarli in maniera esaustiva, alcuni problemi archeologici e topografici attinenti a temi minerari e metallurgici, sviluppati nel corso di ricerche appena avviate, con diretto riferimento alle fasi protostorica ed etrusca. […]