Laura Ambrosini
Contenuto in: Studi Etruschi 77 - 2014
pp. 95-106, Tavv. 3
Le olle cinerarie fittili a campana o cilindroidi prodotte a Chiusi, decorate con ghirlande/festoni e tenie dipinte generalmente in verde e rosso su scialbatura bianca e dotate spesso di iscrizioni funerarie, erano deposte sia all’interno della camera funeraria, che all’interno dei nicchiotti posti nel dromos della tomba. Questa produzione è stata negli ultimi anni oggetto di due studi indipendenti di E. Albani e G. Bagnasco Gianni che hanno affrontato il tema con prospettive diverse. In entrambi gli studi ci sembra che non siano stati indagati a fondo alcuni aspetti rilevanti di questa produzione, come quelli connessi ai modelli di riferimento e al valore simbolico del cinerario.
Scopo di questo studio è di approfondire proprio questi due aspetti, uniti ad altri che ne deriveranno. [...]