L'apoteosi di Enea su uno scarabeo etrusco

Adriano Maggiani

Contenuto in: Studi Etruschi 77 - 2014

pp. 25-39, Figg. 3, Tavv. 3


Abstract

La manipolazione etrusca di uno schema iconografico greco, inventato per illustrare un mito specifico, può essere motivata dal desiderio di dare immagine a una saga differente, per la quale non siano disponibili modelli adeguati. Qualche volta ciò può consentire di intravvedere i contorni di una storia altrimenti non attestata o di rendere ragione, almeno in parte, di versioni letterarie o storiografiche che sembrano comparire improvvisamente senza una tradizione precisa. La nota che segue si inserisce in questa tematica. [...]

Parole chiave