Adriano Maggiani
Contenuto in: Studi Etruschi 65-68 - 2002
pp. 163-199
PDF disponibile per l'acquisto. € 25.00
Se sei abbonato effettua il login. Informazioni per abbonarsi.
Nel 1890 Gianfrancesco Gamurrini pubblicava sui Monumenti antichi dei Lincei uno scritto dal titolo “Della libbra etrusca”: basandosi su una stadera rinvenuta entro un pozzo nel territorio di Chiusi e su due lingotti di bronzo con contrassegni, del peso di g. 205 e 250 rispettivamente, lo studioso giungeva a riconoscere una unità di g. 202 ca., cui attribuiva il valore di riferimento del sistema ponderale etrusco.
I risultati della ricerca del Gamurrini sono stati accolti favorevolmente, fino a che il Franken non ha dimostrato che la stadera chiusina era un strumento di età bizantina. […]