Maria Chiara Bettini
Contenuto in: Studi Etruschi 71 - 2005
pp. 3-14
Alcuni anni orsono F. Delpino attirava l’attenzione su un tipo di brocchetta a botticella documentato in Etruria da un gruppo limitato di esemplari di impasto e di ceramica etrusco-geometrica riferibili per la maggior parte ad un arco cronologico che va dal Villanoviano evoluto all’Orientalizzante, tipo attestato – con varianti – anche in altri ambiti del Mediterraneo, dove presumibilmente è stato ispirato dalle brocche a barilotto del Cypriot Early Iron Age.
Oggi il numero degli esemplari noti segnalato dallo studioso può essere integrato […]