La 'Bottega della Gorgone'. Appunti su alcuni buccheri a stampo di produzione chiusina

Luca Cappuccini

Contenuto in: Studi Etruschi 71 - 2005

pp. 15-32


Abstract

Tra i buccheri riconducibili ad ambito chiusino si distingue un certo numero di esemplari caratterizzati da determinati stampi e dalla presenza, pressoché costante, di una particolare decorazione costituita da fitte impressioni puntiformi poste di seguito una accanto all’altra a formare serie di linee oblique; gli stampi, di ottima fattura, sono ritoccati a stecca e anch’essi arricchiti, in molti casi, mediante file di puntini impressi. Oltre a tali caratteristiche, i vasi presentano precise ricorrenze formali e tecniche che ne fanno un gruppo omogeneo, riconducibile all’attività di un atelier che, sulla base del motivo stampigliato più caratteristico, denomineremo Bottega della Gorgone. […]

Parole chiave