Alla V. Buiskikh;Alessandro Naso
Contenuto in: Studi Etruschi 85 - 2022 -
pp. 149-170
Tre kantharoi in bucchero etrusco sono stati di recente rinvenuti nella regione pontica settentrionale rispettivamente sull’isola di Berezan, corrispondente all’antica Borysthenes, e a Taganrog, corrispondente all’antica Kremnoi. I due centri, che sono entrambi fondazioni milesie del VII secolo a.C., hanno restituito vasellame greco databile dalla metà del VII secolo a.C. in avanti. I tre kantharoi sono gli unici reperti in bucchero etrusco al momento noti dalla costa settentrionale del Mar Nero e dal Mare di Azov. È presumibile che Mileto, città madre di molte colonie nella regione pontica e sito di provenienza della più vasta quantità di bucchero etrusco restituita dal Mediterraneo orientale, possa aver avuto un ruolo attivo nella redistribuzione di questo vasellame nell’area nord-pontica.
Three Etruscan bucchero kantharoi have recently come to light in the North Pontic settlements on modern-day Berezan Island (ancient Borysthenes) and at Taganrog (ancient Kremnoi), both Milesian foundations of the 7th century BC. The two centres yielded Greek pottery dated from the middle of the 7th century onwards. As the only finds of Etruscan bucchero in the northern Black Sea area, the kantharoi are noteworthy. Miletus founded several colonies in the Black Sea and yielded the largest collection of Etruscan bucchero pottery in the eastern Mediterranean, which suggests that it may have played the role of distribution centre for these goods to the North Pontic area.