Il viaggio ultraterreno e il bestiario orientalizzante: la tomba 704 di Tolle

Giulio Paolucci

pp. 33-43, Figg. 4, Tavv. 5


Abstract

La tomba 704 di Tolle, del tipo a tramezzo, è stata rinvenuta intatta e ha restituito uno straordinario vaso situliforme d’impasto con ricca decorazione. Questo, collocato quasi in corrispondenza dell’angolo nord-est della semicella orientale, presenta l’orlo assottigliato, breve collo lievemente obliquo, spalla distinta arrotondata, ventre tronco-conico rovescio, fondo piano. Il corpo è decorato con due registri: su quello inferiore sono sei figure di animali, forse sfingi, volte a destra, di cui tre gradienti, due con una zampa anteriore sollevata e una rampante. Le zampe sono lunghe, il corpo è affusolato, le ali sono disposte a ricciolo, la coda è ripiegata, la testa è piccola e priva di particolari anatomici, le bocche sono aperte. [...]

Parole chiave