Il rilievo da Caere con simboli degli Etruriae Populi

Guido Achille Mansuelli

Contenuto in: Studi Etruschi 54 - 1986

pp. 101-112, Fig. 1, Tavv. 3


Abstract

Il rilievo pervenuto in uno stato di conservazione assai difettoso e largamente incompleto, è stato più volte pubblicato ma non esaurientemente studiato, per cui si pone il problema di una revisione. Rinvenuto negli scavi Calabrese nel 1840 è poi stato trasferito al Museo Profano Lateranense e destò subito un certo interesse tra gli studiosi.

Parole chiave

Materie


Materiali aggiuntivi


Ti potrebbero interessare anche:


L'Etruria delle necropoli rupestri. Atti del XXIX convegno di Studi Etruschi ed Italici (Tuscania-Viterbo 2017)

La scultura rupestre tra IV e III secolo a.C.

Scultura e plastica