Daniela Baldoni
Contenuto in: Studi Etruschi 59 - 1993
pp. 47-57, Figg. 3, Tav. 1
Nell’estate del 1923, in occasione dei lavori di bonifica idraulica delle Valli di Comacchio, lo scavo di una canaletta di scolo (Scolo B) nella zona di Valle Trebba portò alla scoperta di un piccolo nucleo di sepolture appartenenti alla necropoli di Spina, la cui esplorazione era iniziata nell’aprile dell’anno precedente. Le tombe si disponevano su di un dosso sabbioso situato tra i canali Pallotta e Donna Bianca, nella parte più meridionale della valle, che il fossato aveva tagliato in senso nord-sud. […]