Appius Alce. La gemma fiorentina con rito saliare e la presenza dei Claudii in Etruria

Mario Torelli

Contenuto in: Studi Etruschi 63 - 1997

pp. 227-255, Figg. 4 n.t. e Tav. 1 f.t.


Abstract

Nel Museo Archeologico di Firenze, con il numero di inventario 14400 si conserva una gemma giustamente famosa, una sardonica che reca incise un’iscrizione etrusca ed una scena figurata, nella quale da lunghissimo tempo si è riconosciuta una rappresentazione del rito saliare compiuto da due personaggi in marcia, unanimemente interpretati come salii, intenti a trasportare a spalla una pertica cui sono sospesi sei ancilia, le copie del prodigioso scudo fatto scendere dal cielo da Marte, approntate dal mitico faber Mamurius Veturius e custodite nella Regia. […]

Parole chiave

Materiali aggiuntivi


Ti potrebbero interessare anche:

Studi Etruschi 85 - 2022

Necrologi: Gerhard Dobesch


Studi Etruschi 85 - 2022

Necrologi: Gerhard Sperl

Necrologi