Risultati della ricerca 76 Testi etruschi

a cura di: Luciano Agostiniani; Giovanni Colonna; Adriano Maggiani;

Rivista di epigrafia etrusca REE

Studi Etruschi 85 - 2022 ()

Vai


a cura di: Luciano Agostiniani; Giovanni Colonna; Adriano Maggiani;

Rivista di epigrafia etrusca REE

Studi Etruschi 84 - 2021 ()

Vai



a cura di: Giovanni Colonna; Adriano Maggiani;

Rivista di epigrafia etrusca REE

Studi Etruschi 82 - 2019 ()

Vai


Andrea Gaucci; Elisabetta Govi; Giuseppe Sassatelli;

Le stele iscritte di Bologna

Studi Etruschi 83 - 2020 ()

Vai


Giovanna Gambacurta; Anna Marinetti;

Due lamine bronzee iscritte dall’area della necropoli tra via Tiepolo e via San Massimo a Padova.

Studi Etruschi 81 - 2018 ()

Vai


a cura di: Luciano Agostiniani; Giovanni Colonna; Adriano Maggiani;

Rivista di epigrafia etrusca REE

Studi Etruschi 81 - 2018 ()

Vai


Valentina Belfiore;

Per una revisione del testo del Cippo Perugino

Studi Etruschi 80 (2017)

Vai



a cura di: Luciano Agostiniani; Giovanni Colonna; Adriano Maggiani;

Rivista di epigrafia etrusca REE

Studi Etruschi 80 (2017)

Vai


Luca Rigobianco;

La lixs del bronzo di Rapino: le forme della prescrizione

Studi Etruschi 79 (2016)

Vai


Adriano Maggiani;

Ostraka iscritti dall'Etruria

Studi Etruschi 78 (2015)

Vai


Rivista di epigrafia etrusca REE

Studi Etruschi 78 (2015)

Vai


L. Bouke Meer (van der);

The Tabula Cortonensis and land transactions

Studi Etruschi 76 (2010-2013)

Vai


Anna Eugenia Feruglio;

Le iscrizioni delle urne della tomba dei cai cutu di Perugia

Studi Etruschi 76 (2010-2013)

Vai


Rivista di epigrafia etrusca REE

Studi Etruschi 76 (2010-2013)

Vai


Luciano Agostiniani;

Niumsis Tanunis, la Tabula Bantina e la flessione pronominale italica

Studi Etruschi 77 (2014)

Vai


Giovanni Colonna; Giovanni Colonna;

Ancora su Śur/Śuri. L’epiteto *Eista (“il dio”) e l’attributo del fulmine

Studi Etruschi 75 (2009)

Vai


Rivista di epigrafia etrusca REE

Studi Etruschi 75 (2009)

Vai



Carlo De Simone;

Osservazioni generali in margine a CIE II, 1, 5

Studi Etruschi 73 (2007)

Vai


Daniele F. Maras;

Note in margine a CIE II, 1, 5

Studi Etruschi 73 (2007)

Vai


Koen Wylin;

Un terzo pronome/aggettivo dimostrativo etrusco sa

Studi Etruschi 70 (2004)

Vai



Rivista di epigrafia etrusca REE

Studi Etruschi 70 (2004)

Vai


Rivista di epigrafia etrusca REE

Studi Etruschi 69 (2003)

Vai


Koen Wylin;

Forme verbali nella Tabula Cortonensis

Studi Etruschi 65-68 (2002)

Vai


Rivista di epigrafia etrusca REE

Studi Etruschi 63 (1997)

Vai



Rivista di epigrafia etrusca REE

Studi Etruschi 61 (1995)

Vai


Rivista di epigrafia italica REI

Studi Etruschi 61 (1995)

Vai


Carlo De Simone;

I Tirreni a Lemnos: l'alfabeto

Studi Etruschi 60 (1994)

Vai


Marina Martelli;

Sul nome etrusco di Alexandros

Studi Etruschi 60 (1994)

Vai


Rivista di epigrafia etrusca REE

Studi Etruschi 60 (1994)

Vai



Mauro Cristofani;

Un etrusco a Egina

Studi Etruschi 59 (1993)

Vai


Marco Rendeli;

Selvans Tularia

Studi Etruschi 59 (1993)

Vai


Rivista di epigrafia etrusca REE

Studi Etruschi 59 (1993)

Vai


Mauro Cristofani;

Recensioni: Etruskische Texte, Etidio minor, I

Studi Etruschi 59 (1993)

Vai


Marina Martelli;

Un nuovo testo etrusco di dono

Studi Etruschi 58 (1992)

Vai


Carlo De Simone;

Il nome etrusco del poleonimo Mantua

Studi Etruschi 58 (1992)

Vai


Rivista di epigrafia etrusca REE

Studi Etruschi 58 (1992)

Vai


Vincenzo Valeri;

Recensioni: Jürgen Untermann, Monumenta Linguarum Hispanicarum

Studi Etruschi 58 (1992)

Vai


H. Mac l. Currie;

Parallelism at Pyrgi: a stylistic feature of the estruscan text

Studi Etruschi 56 (1989-1990)

Vai



Amneris Roselli; Gino Fornaciari; Maria Grazia Mezzetti;

Trapanazione cranica del IV secolo a.C. da Pontecagnano (Salerno)

Studi Etruschi 56 (1989-1990)

Vai


Aldo Luigi Prosdocimi;

Note sul celtico in Italia

Studi Etruschi 57 (1989-1990)

Vai


Loretta Del Tutto Palma;

Due 'voces nihili': Lucani *udo e *numulo

Studi Etruschi 57 (1989-1990)

Vai


Maria Pia Marchese;

Recensioni: Annalisa Franchi De Bellis, Il cippo abellano

Studi Etruschi 57 (1989-1990)

Vai


Aldo Luigi Prosdocimi;

Recensioni: Recueil des Inscriptions Gauloises (RIG) II, 1

Studi Etruschi 57 (1989-1990)

Vai


Rivista di epigrafia etrusca REE

Studi Etruschi 55 (1987-1988)

Vai


Massimo Pallottino;

Recensioni: Liber linteus Zagrabiensis

Studi Etruschi 55 (1987-1988)

Vai



Marina Martelli;

Calanice

Studi Etruschi 54 (1986)

Vai



Rivista di epigrafia etrusca (54) REE

Studi Etruschi 54 (1986)

Vai


Michel Lejeune;

Pour une historie, interne ed externe, de l'écriture etrusque

Studi Etruschi 53 (1985)

Vai


Antonietta Rizzo Maria; Mauro Cristofani;

Iscrizioni vascolari dal tumulo III di Cerveteri

Studi Etruschi 53 (1985)

Vai


Francesco Roncalli;

Sul testo del «cippo di Perugia»

Studi Etruschi 53 (1985)

Vai


Rivista di epigrafia etrusca (REE) REE

Studi Etruschi 53 (1985)

Vai



Rivista di epigrafia etrusca REE

Studi Etruschi 52 (1984)

Vai


Anna Marinetti;

L'iscrizione di Poggio Sommavilla

Studi Etruschi 51 (1983)

Vai


Rivista di epigrafia etrusca REE

Studi Etruschi 51 (1983)

Vai


Carlo De Simone; Giovanni Colonna;

Un'iscrizione paleoitalica dall'Agro Tolfetano

Studi Etruschi 51 (1983)

Vai


Alessandro Morandi;

Iscrizione sabina arcaica dal territorio di Cures

Studi Etruschi 51 (1983)

Vai


Massimo Pallottino;

Presentazione di due iscrizioni etrusche

Studi Etruschi 51 (1983)

Vai


Jacques Heurgon;

Nuovi documenti epigrafici in etrusco

Studi Etruschi 51 (1983)

Vai



Elisabetta Mangani;

Il tumulo dei marcni ad Asciano. Le epigrafi

Studi Etruschi 50 (1982)

Vai




Rivista di epigrafia etrusca (REE) REE

Studi Etruschi 50 (1982)

Vai


Francesco Roncalli;

Nuovi problemi sul testo della Mummia di Zagabria

Atti Secondo congresso internazionale - Tomo III (1985)

Vai


Giovanna Bermond Montanari; Luigi Malnati;

Nuove iscrizioni etrusche da Rubiera (Reggio Emilia)

Atti Secondo congresso internazionale - Tomo III (1985)

Vai


Ernst Risch;

Iscrizioni preromana («nordetrusche») nel Museo Retico a Coira

Atti Secondo congresso internazionale - Tomo III (1985)

Vai