Risultati della ricerca 35 Scultura e plastica
Adriano Maggiani;
Un dono votivo da quindici assi. Nota su un nuovo bronzetto allungato dal territorio di Volterra
Studi Etruschi 83 - 2020 ()
Adriano Maggiani;
Un rilievo chiusino al Museo Guarnacci di Volterra. A proposito della raffigurazione della prothesis in Etruria
Studi Etruschi 81 - 2018 ()
Christian Mazet;
Une autre ‘note auxerroise’. La statuette étrusque d’Appoigny (Yonne)
Studi Etruschi 81 - 2018 ()
Fernando Gilotta;
Plastica votiva/plastica architettonica. Nota su processi produttivi, questioni di stile, nessi cultuali
Studi Etruschi 81 - 2018 ()
Adriano Maggiani;
La scultura rupestre tra IV e III secolo a.C.
L'Etruria delle necropoli rupestri ()
Jean Gran-Aymerich;
La Maîtresse des animaux et de la nature dans l’Étrurie orientalisante. Iconographie proche-orientale et fonds culturel primitif; (tavv. XII-XV)
Studi Etruschi 76 (2010-2013)
Maria Chiara Bettini;
Due bronzetti votivi da Pietramarina (Carmignano, Prato)
Studi Etruschi 76 (2010-2013)
Alessandra Minetti;
Sculture funerarie in pietra fetida dalla necropoli delle Pianacce di Sarteano
Studi Etruschi 74 (2008)
Adriano Maggiani;
Modello etico o antenato eroico? Sul motivo di Aiace suicida nelle stele felsinee
Studi Etruschi 63 (1997)
Alessandro Naso;
Recensioni: M. Blumhofer, Etruskische Cippi. Untersuchungen am Beispiel von Cerveteri
Studi Etruschi 59 (1993)
Elisabetta Mangani;
Asciano. Le sculture tardo-orientalizzanti del Tumulo del Molinello
Studi Etruschi 56 (1989-1990)
Giovanni Colonna;
Il posto dell'Arringatore nell'arte etrusca di età ellenistica
Studi Etruschi 56 (1989-1990)
Guido Achille Mansuelli;
Il rilievo da Caere con simboli degli Etruriae Populi
Studi Etruschi 54 (1986)
Friedrich-Wilhelm Hase (von); Giovanni Colonna;
Alle origini della statuaria etrusca: la tomba delle statue presso Ceri
Studi Etruschi 52 (1984)
Rubens D'Oriano;
Un bronzetto di offerente da Santa Teresa di Gallura: nuove considerazioni
Studi Etruschi 52 (1984)
David Ridgway; Francesca R. Serra Ridgway;
Recensioni: E. Rystedt, Acquarossa IV. Early Etruscan Akroteria from Acquarossa and Poggio Civitate (Murlo)
Studi Etruschi 52 (1984)
Raffaele Mambella;
Un bronzetto etrusco-arcaico di cavaliere da Gavello (RO) e la sua tipologia nel contesto artistico paleo-veneto
Atti Secondo congresso internazionale - Tomo II (1985)
Fritzi Jurgeit Black;
Una statuetta di Ercole da Cassino a Karlsruhe
Atti Secondo congresso internazionale - Tomo II (1985)
Maria José Strazzulla;
La decorazione frontonale del tempio del Belvedere di Orvieto
Atti Secondo congresso internazionale - Tomo II (1985)
Paolo Moreno;
Motivi lisippei nell'arte etrusca
Atti Secondo congresso internazionale - Tomo II (1985)
Adriano Maggiani;
Un artista itinerante: il maestro di Enomao
Atti Secondo congresso internazionale - Tomo II (1985)
Marjatta Nielsen;
Scultori perugini a Volterra nel I sec. a.C.?
Atti Secondo congresso internazionale - Tomo II (1985)
Sybille Haynes;