Risultati della ricerca 72 Monumenti e scavi
Valentina Carafa;
Fra tradizioni locali ed elementi ellenici. Un corredo dell’Orientalizzante ceretano
Studi Etruschi 84 - 2021 ()
Giovanna Gambacurta;
La tomba 5/2012 di Montebelluna: dal rituale funerario alla situla figurata (con appendici di S. Buson e N. Onisto)
Studi Etruschi 84 - 2021 ()
Raffaele Carlo De Marinis; Marta Rapi;
A late La Tène grave from Treviglio (Bergamo)
Studi Etruschi 82 - 2019 ()
Gilda M. Benedettini; Rossella Zaccagnini;
Restauri e pratiche rituali in necropoli. Il caso del tumulo 2483 sull’Altipiano delle Onde Marine alla Banditaccia di Cerveteri
Studi Etruschi 83 - 2020 ()
Fredrik Tobin-Dodd;
Standing spouted funnels from Poggio Civitate (Murlo)
Studi Etruschi 81 - 2018 ()
Maria Bonghi Jovino;
Tarquinia. Le divinità dei templi dell’“Ara della Regina”. Aggiornamenti
Studi Etruschi 81 - 2018 ()
Luca Cappuccini;
Un kyathos di bucchero da Poggio Pelliccia. La “Bottega vetuloniese” e il suo ruolo nella trasmissione della scrittura in Etruria
Studi Etruschi 80 (2017)
Raimondo Zucca;
Un confronto sardo per le tombe con camera a tholos di Populonia della prima età del Ferro?
Studi Etruschi 76 (2010-2013)
Giulio Paolucci;
Il viaggio ultraterreno e il bestiario orientalizzante: la tomba 704 di Tolle
Studi Etruschi 76 (2010-2013)
Luca Cappuccini;
Aspetti economici e produttivi di Vetulonia arcaica: la ‘via dei metalli’ e gli alabastra fusiformi di bucchero e impasto
Studi Etruschi 76 (2010-2013)
Giovanni Colonna;
Nuovi dati sui porti, sull’abitato e sulle aree sacre della Pyrgi etrusca
Studi Etruschi 76 (2010-2013)
Luca Pulcinelli; Orlando Cerasuolo;
L’abitato e la necropoli etrusca di Poggio San Pietro
Studi Etruschi 76 (2010-2013)
Alessandra Minetti;
Sculture funerarie in pietra fetida dalla necropoli delle Pianacce di Sarteano
Studi Etruschi 74 (2008)
Maria Cristina Biella;
Note su Falerii Veteres: a proposito di alcune 'nuove' sepolture in località Scasato
Studi Etruschi 73 (2007)
Luca Cappuccini; Luigi Donati;
Poggio Civitella. Considerazioni sull'abitato arcaico
Studi Etruschi 73 (2007)
Alessandro Palmieri;
Il tumulo Zanobi, o della Madonna del Pianto, a Tarquinia
Studi Etruschi 70 (2004)
Marina Sclafani;
Materiali etruschi di varia provenienza dal Museo Archeologico Regionale "A. Salinas" di Palermo
Studi Etruschi 70 (2004)
Maurizio Michelucci;
Contributo allo studio delle necropoli etrusche di Pitigliano
Studi Etruschi 65-68 (2002)
Alessandro Naso;
Nuovi dati sulla necropoli etrusca di Grotte del Mereo (Capodimonte)
Studi Etruschi 63 (1997)
Daniela Monacchi;
Terrecotte architettoniche dal santuario di Pantanelli di Amelia
Studi Etruschi 63 (1997)
Giulio Ciampoltrini; Orazio Paoletti;
L'insediamento costiero in Etruria nell'VIII secolo a.C.: il "caso" del territorio fra Chiarone e Albegna
Studi Etruschi 60 (1994)
Giulio Ciampoltrini;
Aspetti dell'insediamento etrusco nella valle del Serchio: il V secolo a.C.
Studi Etruschi 59 (1993)
Giulio Ciampoltrini;
L'insediamento etrusco nella Valle del Serchio dall'età del Ferro al VI secolo a.C. Nuovi contributi archeologici
Studi Etruschi 58 (1992)
Giacomo Caputo;
Quinto Fiorentino - La Montagnola. Avori applicativi incastonati d'ambra
Studi Etruschi 56 (1989-1990)
Mauro Cristofani;
Scavi nell'area urbana di Caere: le terrecotte decorative
Studi Etruschi 56 (1989-1990)
Maurizio Michelucci;
Contributo alla ricostruzione del popolamento dell'ager caletranus in età arcaica. La necropoli di S. Donato di Orbetello
Studi Etruschi 57 (1989-1990)
Michail Ju. Treister;
Etruscan objects in the North Pontic Area and the ways of their penetration
Studi Etruschi 57 (1989-1990)
Antonella Romualdi;
La stipe votiva di Casa Ricci presso Riotorto nel territorio di Populonia
Studi Etruschi 55 (1987-1988)
Jerzy Fogel; Tadeusz Makiewicz;
La sconosciuta importazione etrusca in Cujavia (Polonia Centrale) e la questione della presenza degli Etruschi sul Baltico
Studi Etruschi 55 (1987-1988)
Giovanna Bermond Montanari; Jacopo Ortalli;
Il complesso monumentale protofelsineo di Via Fondazza a Bologna
Studi Etruschi 54 (1986)
Luca Cerchiai;
Una tomba principesca del periodo orientalizzante antico a Pontecagnano
Studi Etruschi 53 (1985)
Giulio Ciampoltrini; Paolo Notini;
Un insediamento etrusco nell'alta valle del Serchio
Studi Etruschi 53 (1985)
Elizabeth Jane Shepherd; Mario Cygielman;
Su alcune terrecotte architettoniche provenienti da Vetulonia
Studi Etruschi 53 (1985)
Claude Albore Livadie;
La tomba 107 (proprietà N. D'Amora) della necropoli di via Madonna delle Grazie (Castellammare di Stabia) e l'iscrizione graffita ahtika sum
Studi Etruschi 52 (1984)
Daniela Monacchi;
Resti della stipe votiva del Monte Subasio di Assisi (Colle S. Rufino)
Studi Etruschi 52 (1984)
Marco Milanese; Tiziano Mannoni;
Gli Etruschi a Genova e il commercio mediterraneo
Studi Etruschi 52 (1984)
Paolo Santoro;
Sequenza culturale della necropoli di Colle del Forno in Sabina
Studi Etruschi 51 (1983)
Francesca Boitani;
Veio: la tomba "principesca" della necropoli di Monte Michele
Studi Etruschi 51 (1983)
Francesco Buranelli;
Vulci: appunti sugli scavi della società governo pontificio – Vincenzo Campanari (1835-1837).
Atti Secondo congresso internazionale - Tomo I (1985)
Gianfranco Gazzetti;
Ricerche sistematiche nel territorio di Ischia di Castro e Tolfa
Atti Secondo congresso internazionale - Tomo I (1985)
Maria Bonghi Jovino;
Scavi recenti nell'abitato di Tarquinia
Atti Secondo congresso internazionale - Tomo I (1985)
Anna Maria Sgubini Moretti;
Tomba a casa con portico nella necropoli di Pian di Mola a Tuscania
Atti Secondo congresso internazionale - Tomo I (1985)
Giuseppe Proietti;
Un tumulo ceretano dalla via degli Inferi; elementi per una lettura della più antica architettura monumentale
Atti Secondo congresso internazionale - Tomo I (1985)
Erik Nielsen;
A new lateral sima from Poggio Civitate (Murlo)
Atti Secondo congresso internazionale - Tomo I (1985)
Giulia Nardi;
Nuovi dati dalla ricognizione a Caere e nelle aree adiacenti: principali vie etrusche dell’entroterra.
Atti Secondo congresso internazionale - Tomo I (1985)
Maria José Pena;
Influenze etrusche sulla coroplastica della Campania settentrionale : la stipe arcaica di Fondo Ruozzo (Teano)
Atti Secondo congresso internazionale - Tomo II (1985)
Giuseppe Sassatelli;
Problemi cronologici delle stele felsinee alla luce dei rispettivi corredi tombali
Atti Secondo congresso internazionale - Tomo II (1985)
Giovanni Ugas;
I rapporti di scambio fra Etruschi e Sardi. Considerazioni alla luce delle nuove indagini a Santu Brai-Furtei
Atti Secondo congresso internazionale - Tomo II (1985)
Albert Ribera Lacomba; Asuncion Fernandez Izquierdo;
Anforas etruscas en el pais valenciano
Atti Secondo congresso internazionale - Tomo II (1985)
Friedhelm Prayon;