Risultati della ricerca 65 Ceramica

Teresa E. Cinquantaquattro; Mariassunta Cuozzo;

Tra importazioni e produzioni locali: un’oinochoe figurata dalla necropoli orientalizzante di Pontecagnano

Studi Etruschi 85 - 2022 ()

Vai


Ann Glennie; Kate Kreindler; Anthony Tuck;

Drunk with power: wine drinking vessels, inebriation, sexuality, and politics at Poggio Civitate (Murlo)

Studi Etruschi 84 - 2021 ()

Vai


Cinzia Saba;

Una brocchetta nuragica a Felsina

Studi Etruschi 84 - 2021 ()

Vai







Vincenzo Belelli;

János György Szilágyi. Un profilo

Studi Etruschi 78 (2015)

Vai




Marta Scarrone;

Il Pittore di Jahn

Studi Etruschi 74 (2008)

Vai







Giovannangelo Camporeale;

Sulla decorazione a ventaglietti nel bucchero etrusco

Studi Etruschi 69 (2003)

Vai




Rivista di epigrafia etrusca REE

Studi Etruschi 65-68 (2002)

Vai



Fernando Gilotta;

Addenda alla più antica ceramica etrusca a figure rosse

Studi Etruschi 64 (1997)

Vai



Gilda M. Benedettini;

Note sulla produzione di sostegni fittili dell'agro falisco

Studi Etruschi 63 (1997)

Vai



Vincenzo Bellelli;

Alcuni vasi etrusco-corinzi da Cuma, Napoli e Pithecusa

Studi Etruschi 64 (1997)

Vai



Giovannangelo Camporeale;

Un ceramista ceretano a Massa Marittima nel tardo orientalizzante

Studi Etruschi 60 (1994)

Vai


Fernando Gilotta;

Scena di thysia greca da una tomba etrusca di Cerveteri

Studi Etruschi 60 (1994)

Vai


Dominique Frère;

Un stamnos vulcien

Studi Etruschi 59 (1993)

Vai


Mauro Cristofani;

La ceramografia etrusca fra età tardo-classica ed ellenismo

Studi Etruschi 58 (1992)

Vai


Elisabetta Mangani;

Le fabbriche a figure rosse di Chiusi e Volterra

Studi Etruschi 58 (1992)

Vai


Mario A. Del Chiaro;

Etruscan Fish-Plates: an Update

Studi Etruschi 58 (1992)

Vai




Tobias Dohrn;

Keramisches Surrogat

Studi Etruschi 57 (1989-1990)

Vai



Maria Chiara Bettini;

Un gruppo di askoi visentini

Studi Etruschi 55 (1987-1988)

Vai



Elena Ducci;

Le terrecotte architettoniche della Catona

Studi Etruschi 55 (1987-1988)

Vai


Giuseppe Maria Della Fina;

Per una storia della collezione Faina. Un acquisto del 1876

Studi Etruschi 55 (1987-1988)

Vai


Scavi e scoperte

Studi Etruschi 55 (1987-1988)

Vai


Laura Venuti;

Un nuovo cilindretto chiusino

Studi Etruschi 54 (1986)

Vai



Raimondo Zucca;

Un frammento di anforetta a doppia spirale d'impasto da Bithia

Studi Etruschi 53 (1985)

Vai



Mario A. Del Chiaro;

Caeretan Spouted Lebetes

Studi Etruschi 52 (1984)

Vai


Giovannangelo Camporeale;

Considerazioni su una brocchetta fittile del villanoviano recente

Studi Etruschi 51 (1983)

Vai


Stella Patitucci;

Classificazione preliminare della ceramica dipinta di Spina

Studi Etruschi 51 (1983)

Vai


János György Szilágyi;

An Etruscan Late-orientalizing Amphora

Studi Etruschi 50 (1982)

Vai



Bruno d'Agostino;

Rapporti tra l'Italia meridionale e l'Egeo nell'VIII sec. a.C.

Atti Secondo congresso internazionale - Tomo I (1985)

Vai


Antonio Deriu;

Caratterizzazione di ceramiche greche e campane dell'VIII sec. a.C. mediate spettroscopia Mössbauer

Atti Secondo congresso internazionale - Tomo I (1985)

Vai


Filippo Delpino;

L'ellenizzazione dell'Etruria villanoviana: sui rapporti tra Grecia ed Etruria fra IX e VIII sec. a.C.

Atti Secondo congresso internazionale - Tomo I (1985)

Vai


Maria Bonghi Jovino;

La produzione fittile in Etruria ed i suoi riflessi nell'Italia antica

Atti Secondo congresso internazionale - Tomo II (1985)

Vai


Jaap M. Hemelrijk;

An alabastron produced by the workshop of the Caeretan hydriae

Atti Secondo congresso internazionale - Tomo II (1985)

Vai


Marina Martelli;

La ceramica greca in Etruria: problemi e prospettive di ricerca

Atti Secondo congresso internazionale - Tomo II (1985)

Vai



Paola Santoro;

Alcuni frammenti di ceramica etrusca arcaica provenienti da Caere

Atti Secondo congresso internazionale - Tomo II (1985)

Vai


Carlo Tronchetti;

Le importazioni di ceramica attica a figure nere in Etruria

Atti Secondo congresso internazionale - Tomo II (1985)

Vai


Martín Almagro-Gorbea;

L’Etruria e la penisola iberica. Stato attuale della questione sui ritrovamenti di ceramiche

Atti Secondo congresso internazionale - Tomo II (1985)

Vai


Jean-Paul Thuillier;

Réflexions sur les jeux athlétiques en Étrurie d’apres la céramique attique destineé á ce marché

Atti Secondo congresso internazionale - Tomo III (1985)

Vai


José-Maria Jean Gran Aymerich;

Oenochoés et amphores dans l’Étrurie archäique

Atti Secondo congresso internazionale - Tomo III (1985)

Vai