Risultati della ricerca 24 Architettura
Christoph Reusser;
Le fasi costruttive della città di Spina. Risultati delle campagne di scavo condotte dall’Universit di Zurigo nell’area urbana
Studi Etruschi 84 - 2021 ()
Gilda M. Benedettini; Rossella Zaccagnini;
Restauri e pratiche rituali in necropoli. Il caso del tumulo 2483 sull’Altipiano delle Onde Marine alla Banditaccia di Cerveteri
Studi Etruschi 83 - 2020 ()
Luca Cappuccini;
Prima delle tholoi: osservazioni sull’architettura funeraria dell’Orientalizzante medio fiorentino
Studi Etruschi 81 - 2018 ()
Adriano Maggiani;
La scultura rupestre tra IV e III secolo a.C.
L'Etruria delle necropoli rupestri ()
Orlando Cerasuolo; Maria Anna De Lucia Brolli;
Testimonianze dell’architettura funeraria rupestre a Narce
L'Etruria delle necropoli rupestri ()
Marina Micozzi; Beatrice Fochetti;
Una nuova tomba a portico in località Vallecchia (Fabrica di Roma)
L'Etruria delle necropoli rupestri ()
Luca Cappuccini;
Esordi dell'architettura funeraria nel territorio di Vetulonia
Studi Etruschi 74 (2008)
Giovannangelo Camporeale;
Recensioni: G. Barbieri, A. Maggiani et al., La tomba dei Demoni Alati di Sovana. Un capolavoro dell'architettura rupestre in Etruria
Studi Etruschi 74 (2008)
Laurent Haumesser;
Les architectes français et les relevés de tombes étrusques: Félix Duban et Albert Lenoir
Studi Etruschi 72 (2006)
Enrico Pellegrini; Simona Rafanelli;
Architettura funeraria nelle necropoli etrusche di Poggio Buco e Pitigliano
Studi Etruschi 70 (2004)
Paolo Brocato;
Sull'origine e lo sviluppo delle prime tombe a dado etrusche. Diffusione di un tipo architettonico da Cerveteri a San Giuliano.
Studi Etruschi 61 (1995)
Maria Concetta Laurenzi; Maurizio Marabelli; Pier Luigi Bianchetti;
La tomba dei Rilievi di Cerveteri: studio delle tecniche e delle cause di deterioramento
Studi Etruschi 59 (1993)
Giuseppe Proietti;
L'ipogeo monumentale dei Tamsnie: considerazioni sul nome etrusco di Caere e sulla magistratura cerite del IV sec.
Studi Etruschi 51 (1983)
Gabriele Morolli;
Templi etruschi «o di etrusco nome» tra archeologia e trattatistica architettonica
Atti Secondo congresso internazionale - Tomo I (1985)
Luciano Manino;
Ricostruzioni ideali di una casa arcaica di tipo etrusco presso la via sacra
Atti Secondo congresso internazionale - Tomo I (1985)
Giuseppe Proietti;
Un tumulo ceretano dalla via degli Inferi; elementi per una lettura della più antica architettura monumentale
Atti Secondo congresso internazionale - Tomo I (1985)
Guido Achille Mansuelli;
Urbanistica e Architettura etrusco-italica: prospettiva di ricerca
Atti Secondo congresso internazionale - Tomo I (1985)
Friedhelm Prayon;