Risultati della ricerca 47 bronzo
Riccardo Vanzini;
L’abitato villanoviano di via S. Donato-Caserma Battistini a Bologna
Studi Etruschi 82 - 2019 ()
Luca Cappuccini;
Antiquissima aequipondia. Due pesi da Sassi Grossi e alcune note sul più antico sistema ponderale etrusco
Studi Etruschi 82 - 2019 ()
Raffaele Carlo De Marinis; Marta Rapi;
A late La Tène grave from Treviglio (Bergamo)
Studi Etruschi 82 - 2019 ()
a cura di: Giovanni Colonna; Adriano Maggiani;
Rivista di epigrafia etrusca REE
Studi Etruschi 82 - 2019 ()
Bruno Chaume;
Le char de Ca’ Morta et les échanges entre la Culture de Golasecca et le secteur nord-alpin du 8e au 5e siècle av. J.-C.
Studi Etruschi 83 - 2020 ()
Adriano Maggiani;
Un dono votivo da quindici assi. Nota su un nuovo bronzetto allungato dal territorio di Volterra
Studi Etruschi 83 - 2020 ()
Maurizio Sannibale;
Il crescente lunare con dedica a Tiur già collezione Borgia (CII 2610 bis)
Studi Etruschi 81 - 2018 ()
Raffaella Poggiani Keller; Paolo Rondini;
In riva al fiume, rivolti al mare. L’abitato protostorico di Scarceta di Manciano (GR): novità e topografia
L'Etruria delle necropoli rupestri ()
Orlando Cerasuolo; Luca Pulcinelli;
Sulla via per l’Etruria rupestre. Monterano e la media Valle del Mignone tra l’epoca orientalizzante e quella arcaica
L'Etruria delle necropoli rupestri ()
Nicola Bruni;
Ceramica protostorica dallo scavo di Campo della Fiera (Orvieto)
Studi Etruschi 78 (2015)
Luigi Donati;
Il simposio ‘all’etrusca’ ad Aleria
La Corsica e Populonia. Atti del 28 Convegno di Studi Etruschi ed Italici (Bastia · Aléria / Piombino · Populonia 2011) ()
Maria Chiara Bettini;
Due bronzetti votivi da Pietramarina (Carmignano, Prato)
Studi Etruschi 76 (2010-2013)
Elisabetta Govi;
Una nuova iscrizione dal tempio urbano di Tinia a Marzabotto
Studi Etruschi 77 (2014)
Francesca Murano;
La Tabula Veliterna. Aspetti linguistici e aspetti istituzionali
Studi Etruschi 77 (2014)
Dominique Frère; Lucia Pagnini; Mario Cygielman; Nicolas Garnier;
Les cruches askoïdes sardes en Etrurie: la problématique de leur contenu et de leur fonction
Studi Etruschi 77 (2014)
Glenn Markoe;
An etruscan bronze figure of a male votary in Cincinnati: an examination of its style
Studi Etruschi 75 (2009)
Giovannangelo Camporeale;
Da Vetulonia verso la Renania e la costa d'Oro nel VII secolo a.C
Studi Etruschi 73 (2007)
Maurizio Sannibale;
Tra cielo e terra. Considerazioni su alcuni aspetti della religione etrusca a Vulci
Studi Etruschi 72 (2006)
Marina Sclafani;
Materiali etruschi di varia provenienza dal Museo Archeologico Regionale "A. Salinas" di Palermo
Studi Etruschi 70 (2004)
Giovannangelo Camporeale;
Sulla decorazione a ventaglietti nel bucchero etrusco
Studi Etruschi 69 (2003)
Daniela Monacchi;
Terrecotte architettoniche dal santuario di Pantanelli di Amelia
Studi Etruschi 63 (1997)
Francesco M. Cifarelli;
Sulle fibule in bronzo del tipo «a foglia traforata»: cronologia e diffusione
Studi Etruschi 62 (1996)
Laura Ambrosini;
Sethlans con la ruota di Issione su uno specchio inciso da Corchiano
Studi Etruschi 61 (1995)
Alessandro Zanini;
La necropoli del Bronzo Finale di Sticciano Scalo (Grosseto)
Studi Etruschi 60 (1994)
Enrico Pellegrini;
Un ripostiglio del Bronzo Finale inedito dalle collezioni del Museo L. Pigorini
Studi Etruschi 55 (1987-1988)
Ornella Zanco;
Sandali di bronzo sbalzato dalla necropoli di Campovalano di Campli (Teramo)
Studi Etruschi 55 (1987-1988)
Antonella Romualdi;
La stipe votiva di Casa Ricci presso Riotorto nel territorio di Populonia
Studi Etruschi 55 (1987-1988)
Fulvia Lo Schiavo;
Modellino di elmo in bronzo dal Nuraghe Picciu di Laconi (Nuoro)
Studi Etruschi 53 (1985)
Massimo Pallottino;
Prospettive attuali del problema delle origini etrusche
Atti Secondo congresso internazionale - Tomo I (1985)
Nuccia Negroni Catacchio;
L'abitato del bronzo finale di Sorgenti della Nova (Viterbo): possibilità di confronti con i modelli abitativi dei centri villanoviani
Atti Secondo congresso internazionale - Tomo I (1985)
Aliki Moustaka;
Un bracciale di scudo etrusco inedito da Olimpia
Atti Secondo congresso internazionale - Tomo II (1985)
Gianluca Garagnani; Livio Follo; Paolo Spinedi;