Giorgio Bretschneider Editore
ENG
ITA
Contact
customer area
0
Studi Etruschi
Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici
Editor in Chief: Giuseppe Sassatelli
Additional search options
ISSN 0391-7762
HOME
ABOUT
About
Editorial Board
Abstracting and Indexing
Instructions for Authors
Contact us
Publication Ethics
SUBSCRIBE
Institutional rates
Payment options
Subscribe
CURRENT
ALL ISSUE
SEARCH
Authors
Additional search
Home
Studi Etruschi
Atti Secondo congresso internazionale - Tomo II - 1985
Atti Secondo congresso internazionale - Tomo II - 1985
Pubblication date:
1989 -
39 articles
Edizione cartacea disponibile per l'acquisto al
seguente link
Articles
Mauro Cristofani
Periodizzazione dell'arte etrusca
(pp. 597-612; tavv. I-VIII)
János György Szilágyi
La pittura etrusca figurata dell'etrusco-geometrico all'etrusco-corinzio
(pp. 613-636; tavv. I-IV)
Tobias Dohrn
Vasi a figure nere fabbricati in Etruria
(pp. 637-643; tavv. I-III)
Enrico Paolo Arias
La pittura etrusca: problemi e metodi della ricerca archeologica
(pp. 645-666)
Maria Bonghi Jovino
La produzione fittile in Etruria ed i suoi riflessi nell'Italia antica
(pp. 667-682; tavv. I-III)
Raffaele Mambella
Un bronzetto etrusco-arcaico di cavaliere da Gavello (RO) e la sua tipologia nel contesto artistico paleo-veneto
(pp. 685-693; tavv. I-II)
Richard Daniel De Puma
Engraved etruscan mirrors: questions of authenticity
(pp. 696-711; tavv. I-III)
Ursula Höckmann
Zur Datierung der sogenannten Kranzspiegel
(pp. 713-719; tavv. I-IV)
Fritzi Jurgeit Black
Una statuetta di Ercole da Cassino a Karlsruhe
(pp. 721-725; tav. I)
Brian B. Shefton
Etruscan bronze stamnoi
(pp. 727-728)
Jaap M. Hemelrijk
An alabastron produced by the workshop of the Caeretan hydriae
(pp. 729-732; tavv. I-IV)
Cornelia Weber-Lehmann
Beobachtungen zur tomba 5513 in Tarquinia
(pp. 733-740; tavv. I-VIII)
Maria José Pena
Influenze etrusche sulla coroplastica della Campania settentrionale : la stipe arcaica di Fondo Ruozzo (Teano)
(pp. 741-744; tav. I)
Discussioni
(pp. 747-755)
Michel Gras
Les échanges et la société de l'Etrurie archaïque
(pp. 759-770)
Franco Panvini Rosati
Gli studi di numismatica etrusca : problemi di metodo e nuovi indirizzi di ricerca
(pp. 772-779)
Marina Martelli
La ceramica greca in Etruria: problemi e prospettive di ricerca
(pp. 781-811; tavv. I-II)
Bernard Bouloumié
L'Etrurie et les ressources de la Gaule
(pp. 813-892)
Raymond Bloch
Points de vue actuels sur la religion étrusque
(pp. 896-904: tav. I)
Giovannangelo Camporeale
La mitologia figurata nella cultura etrusca arcaica
(pp. 906-924; tavv. I-XII)
Giuseppe Sassatelli;Giuseppe Sassatelli
Problemi cronologici delle stele felsinee alla luce dei rispettivi corredi tombali
(pp. 927-949; tavv. I-VI)
Roberto Rosati
II significato e le funzioni della ceramica attica nella Etruria padana : programma di istituzione di una banca dati computerizzata
(pp. 951-957; tab. 1; tab. 2)
Paola Santoro
Alcuni frammenti di ceramica etrusca arcaica provenienti da Caere
(pp. 961-966; tavv. I-III)
Aliki Moustaka
Un bracciale di scudo etrusco inedito da Olimpia
(pp. 967-970; tav. I)
Maria José Strazzulla
La decorazione frontonale del tempio del Belvedere di Orvieto
(pp. 971-982; tav. I)
Paolo Moreno
Motivi lisippei nell'arte etrusca
(pp. 983-993; tavv. III.XI)
Adriano Maggiani
Un artista itinerante: il maestro di Enomao
(pp. 996-1000; tavv. I-IV)
Marjatta Nielsen
Scultori perugini a Volterra nel I sec. a.C.?
(pp. 1001-1023; tavv. I-V)
Rolando Chiggio
Contributi dell'IGMI alla conoscenza del territorio: la carta dei monumenti etruschi e romani in Toscana. Attività di prospezione dallo spazio: nuove possibilità per la ricerca archeologica
(pp. 1027-1028; tav. I)
Friedrich-Wilhelm Hase (von)
Etrurien und das Gebiet nordwärts der Alpen in der ausgehenden Urnenfelder- und Frühen Hallstattzeit
(pp. 1031-1061; tavv. I-II)
Giovanni Ugas
I rapporti di scambio fra Etruschi e Sardi. Considerazioni alla luce delle nuove indagini a Santu Brai-Furtei
(pp. 1063-1071; tavv. I-III)
Raimondo Zucca
I rapporti di scambio fra Etruschi e Sardi
(pp. 1077-1082)
Carlo Tronchetti
Le importazioni di ceramica attica a figure nere in Etruria
(pp. 1083-1093)
Giampiero Pianu
La standardizzazione
(pp. 1095-1099)
Fiorenzo Catalli
Presenze numismatiche nel territorio tarquiniese
(pp. 1102-1113)
Asuncion Fernandez Izquierdo;Albert Ribera Lacomba
Anforas etruscas en el pais valenciano
(pp. 1115-1123; tav. I)
Franca Maria Vanni
Tutela e acquisizioni di monete etrusche a Firenze nell’ultima epoca granducale
(pp. 1125-1133)
Marisa Bonamici
Contributo a Pisa arcaica
(pp. 1135-1147; tav. I)
Martín Almagro-Gorbea
L’Etruria e la penisola iberica
(pp. 1149-1160)
Latest Issues
Studi Etruschi 85 - 2022
Pubblication date:
2022
Studi Etruschi 84 - 2021
Pubblication date:
2021
Studi Etruschi 83 - 2020
Pubblication date:
2021
All Issue
x
Your cart
Title
Support
Price