Giorgio Bretschneider Editore
ENG
ITA
Contact
customer area
0
Studi Etruschi
Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici
Editor in Chief: Giuseppe Sassatelli
Additional search options
ISSN 0391-7762
ISSN 2284-4821 (online)
HOME
ABOUT
About
Editorial Board
Abstracting and Indexing
Instructions for Authors
Contact us
Publication Ethics
SUBSCRIBE
Institutional rates
Individual subscriptions
Payment options
Subscribe
CURRENT
ALL ISSUE
SEARCH
Authors
Additional search
Home
Studi Etruschi
Atti Secondo congresso internazionale - Tomo I - 1985
Atti Secondo congresso internazionale - Tomo I - 1985
Pubblication date:
1989 -
45 articles
ISBN:
88-7689-053-X
Edizione cartacea disponibile per l'acquisto al
seguente link
Articles
Indice generale
(pp. v-xiii)
Open Access
Download PDF
Apertura del congresso. Prima giornata di lavori
(pp. 1-15)
Open Access
Download PDF
Musti Domenico
L'immagine degli Etruschi nella storiografia antica
(pp. 19-39)
Sordi Marta
Storiografia e cultura etrusca nell'impero romano
(pp. 41-51)
Massimo Pallottino
Prospettive attuali del problema delle origini etrusche
(pp. 56-62)
Bruno d'Agostino
Rapporti tra l'Italia meridionale e l'Egeo nell'VIII sec. a.C.
(pp. 63-78)
Antonio Deriu
Caratterizzazione di ceramiche greche e campane dell'VIII sec. a.C. mediante spettroscopia Mössbauer
(pp. 79-91)
Jacques Heurgon
A propos de l'inscription tyrrhénienne de Lemnos
(pp. 93-102)
Filippo Delpino
L'ellenizzazione dell'Etruria villanoviana: sui rapporti tra Grecia ed Etruria fra IX e VIII sec. a.C.
(pp. 105-116)
Gilda Bartoloni
Veio nell'VIII secolo e le prime relazioni con l'ambiente greco
(pp. 117-128)
Jorge Martínez-Pinna
La tradicion sobre el origen de Tarquinio prisco
(pp. 129-145)
Luciana Aigner Foresti
L'espansione etrusca verso le aree nord-occidentali della penisola italiana e verso la Francia meridionale. Metodo e risultati
(pp. 147-152)
Antonietta Rizzo Maria
Cerveteri. Il tumulo di Montetosto
(pp. 153-161)
Wolfram Martini
Überlegungen zum «ritardo culturale» im nördlichen Etrurien
(pp. 163-166)
Mauro Cristofani
C. Genecius Clevsina pretore a Caere
(pp. 167-170)
Gabriele Morolli
Templi etruschi «o di etrusco nome» tra archeologia e trattatistica architettonica
(pp. 173-182)
Dominique Briquel
Une présentation originale de l'autochtonie des Etrusques: la version de Jean le Lydien
(pp. 199-204)
Witold Dobrowolski
La Tomba del Biclinio
(pp. 205-212)
David Ridgway
James Byres and the Ancient State of Italy: Unpublished document in Edinburgh
(pp. 213-229)
Francesco Buranelli
Vulci: appunti sugli scavi della società governo pontificio – Vincenzo Campanari (1835-1837).
(pp. 231-237)
Maurizio Harari
«Non si va senza duca in questo inferno». D'Annunzio e il mito etrusco
(pp. 240-248)
Stephan Steingräber
Nuovi metodi di documentazione fotografia della pittura etrusca
(pp. 253-254)
Luigi Tondo
Progressi metodologici e ricostruzione della storia monetaria etrusca fra '700 e '800
(pp. 255-262)
Paola Moscati
Possibilità e prospettive di applicazione dei metodi matematico-statistici nell’ambito degli studi etruschi
(pp. 263-267)
Nuccia Negroni Catacchio
L'abitato del bronzo finale di Sorgenti della Nova (Viterbo): possibilità di confronti con i modelli abitativi dei centri villanoviani
(pp. 271-283)
Alessandro Guidi
Alcune osservazioni sull'origine dele città etrusche
(pp. 285-292)
Paola Pelagatti
Ricerche territoriali e urbanistiche in Etruria meridionale
(pp. 293-309)
Gianfranco Gazzetti
Ricerche sistematiche nel territorio di Ischia di Castro e Tolfa
(pp. 311-312)
Free
Download PDF
Maria Bonghi Jovino
Scavi recenti nell'abitato di Tarquinia
(pp. 315-319)
Anna Maria Sgubini Moretti
Tomba a casa con portico nella necropoli di Pian di Mola a Tuscania
(pp. 321-335)
Luciano Manino
Ricostruzioni ideali di una casa arcaica di tipo etrusco presso la via sacra
(pp. 337-340)
Lucia Cavagnaro Vanoni
Intervento alla Civita di Tarquinia della Fondazione Lerici.
(pp. 341-345)
Giuseppe Proietti
Un tumulo ceretano dalla via degli Inferi; elementi per una lettura della più antica architettura monumentale
(pp. 347-348)
Discussioni seconda giornata dei lavori (27 maggio, 1985)
(pp. 349-357)
Giovanni Colonna
Nuove prospettive sulla storia etrusca tra Alalia e Cuma
(pp. 361-374)
William Harris
Invisibile cities: the Beginning of Etruscan Urbanisation
(pp. 375-392)
Mario Torelli
Problemi di romanizzazione
(pp. 393-403)
Guido Achille Mansuelli
Urbanistica e Architettura etrusco-italica: prospettiva di ricerca
(pp. 407-440)
Friedhelm Prayon
L’architettura funeraria etrusca. La situazione attuale delle ricerche e problemi aperti
(pp. 441-449)
Lorenzo Quilici
Le antiche vie dell’Etruria
(pp. 451-506)
Erik Nielsen
A new lateral sima from Poggio Civitate (Murlo)
(pp. 509-515)
Giulia Nardi
Nuovi dati dalla ricognizione a Caere e nelle aree adiacenti: principali vie etrusche dell’entroterra.
(pp. 517-524)
Demografia e problemi urbanistici nella Valle dell’Idice tra V e II secolo a.C.
(pp. 526-536)
Alessandro Naso;Marco Rendeli;Andrea Zifferero
Note sul popolamento e sull’economia etrusca in due zone campione dell’entroterra vulcente e ceretano.
(pp. 537-572)
Mauro Cristofani
Discussioni terza giornata (28 maggio, 1985)
(pp. 573-593)
Free
Download PDF
Latest Issues
Studi Etruschi 84 - 2021
Pubblication date:
2021
Studi Etruschi 83 - 2020
Pubblication date:
2021
Studi Etruschi 82 - 2019
Pubblication date:
2020
All Issue
x
Your cart
Title
Support
Price