Tarquinio il Superbo e la Roma 'etrusca': novità dal Campidoglio e dalle pendici nord-orientali del Palatino

Giovanni Colonna

pp. 61-75, Figg. 7, Tavv. 2


Abstract

Due eventi recentissimi hanno gettato un inatteso fascio di luce sulla Roma arcaica. Nel settembre 2015 è stato rinvenuto un consistente lotto di iscrizioni etrusche nell’approfondimento dello scavo che l’Università di Roma “La Sapienza” conduce da molti anni nella zona delle Curiae Veteres, e dall’1 marzo al 19 giugno 2016 è stata esposta presso i Musei Capitolini, nell’ultima sala della mostra “Campidoglio: mito, memoria, archeologia”, una ancor più consistente quantità di terrecotte architettoniche riferibili al tempio di Giove Capitolino, rinvenute in uno scavo della Sovrintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma. Sono scoperte entrambe di grande importanza, di cui tratterò iniziando dalla seconda, che pone fine alla secolare discussione sull’età del podio di quel tempio e sulle reali dimensioni del suo alzato, segnando un’autentica svolta nella storia degli studi. [...]

Keywords