L'insediamento costiero in Etruria nell'VIII secolo a.C.: il "caso" del territorio fra Chiarone e Albegna

Giulio Ciampoltrini;Orazio Paoletti

pp. 47-67, Figg. 4, Tavv. 3


Abstract

Nonostante un quindicennio di intensa ricerca sul terreno, il quadro d’insieme del popolamento d’età arcaica nella valle dell’Albegna e nell’area costiera lagunare compresa fra Talamone e il Chiarone che fu proposto al convegno del 1975 su Vulci arcaica, conserva una sostanziale validità. Tuttavia, l’individuazione dei centri urbani di Doganella e di Orbetello, e del complesso portuale di Fonteblanda, la rinnovata indagine nelle necropoli di Magliano e della bassa valle dell’Albegna, se non hanno alterato le conclusioni cui era possibile giungere con i materiali disponibili all’inizio degli anni Settanta, stanno permettendo una capillare ricostruzione della dinamica dell’insediamento fra la fine del VII e la crisi dei decenni centrali del V secolo a.C. […]

Keywords