Mauro Cristofani;Antonietta Rizzo Maria
Issue: Studi Etruschi 53 - 1985
pp. 151-159, Figg. 2, Tavv. 5
Available PDF for purchase. € 23.00
If tou are a subscriber login. Info to subscribe.
Da quando, a cominciare dal 1969, è iniziato il nuovo lavoro di analisi delle iscrizioni etrusche arcaiche, è sfuggito a una classificazione precisa il testo apposto su un vaso plastico a testa di guerriero, scoperto nel tumulo III della Banditaccia, durante gli scavi di Raniero Mengarelli.
Incisa sulla testa dell’elmo, l’iscrizione risulta divisa in tre frammenti, due dei quali, ricomponibili, restituiscono la prima parte del testo mini[- - -]. Il terzo, che presenta la sequenza ]r𝜗uruk[, a detta degli editori, può assumere due posizioni diverse, dato che non è ricongiungibile con gli altri frammenti che costituiscono il vaso. […]