Giorgio Bretschneider Editore
ITA
ENG
Contatti
Area clienti
0
Studi Etruschi
Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici
Direttore: Giuseppe Sassatelli
Ricerca avanzata
ISSN 0391-7762
ISSN 2284-4821 (online)
HOME
La Rivista
Presentazione
Chi siamo
Indicizzazione e diffusione
Informazioni per gli autori
Peer review
Contatti
Publication Ethics
Abbonamenti
Enti/Istituzioni
Privati
Acquista abbonamento
Ultimo fascicolo
Elenco fascicoli
Ricerche e indici
Lista delle materie
Lista autori
Riviste di epigrafia (REE / REI)
Ricerca avanzata
Atti convegni
ATTI DEI CONVEGNI NAZIONALI
ATTI DEI CONVEGNI INTERNAZIONALI
Home
Studi Etruschi
Studi Etruschi 55 - 1987-1988
Studi Etruschi 55 - 1987-1988
Anno di edizione:
1989 -
26 articoli
Indice
Enrico Pellegrini
Un ripostiglio del Bronzo Finale inedito dalle collezioni del Museo L. Pigorini
(pp. 3-20, Figg. 7, Tavv. 2)
Karl W. Beinhauer
Novilara. Ein Zusammenfassung
(pp. 21-66, Figg. 5)
Maria Chiara Bettini
Un gruppo di askoi visentini
(pp. 67-74, Tavv. 2)
Ornella Zanco
Sandali di bronzo sbalzato dalla necropoli di Campovalano di Campli (Teramo)
(pp. 75-90, Tavv. 6)
Antonella Romualdi
La stipe votiva di Casa Ricci presso Riotorto nel territorio di Populonia
(pp. 91-110, Figg. 8, Tavv. 3)
Denise Emmanuel-Rebuffat
Tristesse de Pélée
(pp. 111-121, Figg. 5, Tav. 1)
Jerzy Fogel;Tadeusz Makiewicz
La sconosciuta importazione etrusca in Cujavia (Polonia Centrale) e la questione della presenza degli Etruschi sul Baltico
(pp. 123-130, Figg. 2)
Open Access
Scarica pdf
Elena Ducci
Le terrecotte architettoniche della Catona
(pp. 131-152, Tavv. 4)
Giuseppe Maria Della Fina
Per una storia della collezione Faina. Un acquisto del 1876
(pp. 153-166, Tavv. 6)
Helmut Rix
Zur Morphostruktur des etruskischen s-Genetivs
(pp. 169-193)
Adriano Maggiani
Casi di scambio φ : ϑ nell'Etruria Settentrionale
(pp. 195-203, Figg. 10, Tavv. 2)
Marisa Bonamici
Problemi degli Etruschi di confine: a proposito di una nuova iscrizione pisana
(pp. 205-217, Fig. 1, Tavv. 2)
Elsa Pacciani
Resti scheletrici umani da insediamenti etruschi: repertorio della collezione giacente presso la Soprintendenza Archeologica per la Toscana
(pp. 221-226)
Open Access
Scarica pdf
Claudio Corridi
Analisi preliminari dei reperti faunistici rinvenuti in due scavi archeologici in Roselle
(pp. 227-233)
Maria L. Abbate Edlmann;Gianna Giachi
I legni di un relitto navale recuperato presso l'Isola del Giglio
(pp. 235-243, Tavv. 4)
Franco Giorgetti;Marcello Miccio;Pasquino Pallechi;Roberto Pecchioli
Indagini sul lampadario etrusco di Cortona
(pp. 245-248, Fig. 1, Tav. 1)
Roberto Franchi;Pasquino Pallechi
L'area archeologica di Fiesole. Indagini sullo stato di conservazione: cause e meccanismi di degrado (tavv. XXXVI-XXXVII)
(pp. 249-251, Tavv. 2)
Gillian Clark
A Group of Animal Bones from Cerveteri
(pp. 253-269, Figg. 2)
Rivista di epigrafia etrusca
(pp. 273-353, Tavv. 14)
Rivista di epigrafia italica
(pp. 355-371, Tavv. 4)
Vita dell'Istituto: Presidenza, Consiglio Direttivo e membri; Assemblee dei Membri ordinari
(pp. 375-388)
Open Access
Scarica pdf
Rassegna di altre attività scientifiche
(pp. 389-401)
Rassegna bibliografica (anno 1987 a cura di F. Gilotta)
(pp. 403-457)
Open Access
Scarica pdf
Scavi e scoperte (LVI-LXXVI)
(pp. 459-526, Figg. 16, Tavv. 21)
Massimo Pallottino
Recensioni: Liber linteus Zagrabiensis
(pp. 527-529)
Open Access
Scarica pdf
Massimo Pallottino
Necrologi: M. A. Hanfmann
(pp. 531-533)
Open Access
Scarica pdf
Materiali aggiuntivi
Sommario e abbreviazioni
Ultimi fascicoli
Studi Etruschi 82 - 2019
Anno di edizione:
2020
Studi Etruschi 81 - 2018
Anno di edizione:
2019
Studi Etruschi 80
Anno di edizione:
2018
Fascicoli
x
Il tuo carrello
Titolo
Supporto
Prezzo